
Eco. Bio.
Natura.
Ambiente.
Nome scientifico: Hyssopus officinalis.Famiglia: Lamiaceae.Ciclo colturale: perenne.Terreno ideale: ben drenato, sciolto, si adatta bene a svariati tipi di terreno.pH ideale: da 6,5 a 7,5.Preparazione del terreno: vangatura a 15 – …
Nome scientifico: Lippia citriodora.Famiglia: Verbenacee.Ciclo colturale: perenne.Terreno ideale: sciolto, drenante, mediamente ricco di sostanza organica.pH ideale: da 6 a 7,5.Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm su tutta …
Se ci state leggendo lo sapete bene: al primo anno di età il bambino inizia a camminare, e chi lo ferma più? È un vulcano di energia, che usa per …
Nome scientifico: Artemisia dracunculus.Famiglia: asteracee.Ciclo colturale: perenne.Terreno ideale: ben drenato, sciolto.pH ideale: da 6,5 a 7,5.Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm su tutta la superficie di coltivazione.Concimazione: …
Nella prima fase di vita del nostro bambino è più importante che mai proporgli giocattoli che stimolino la loro percezione e curiosità con giochi sani e sicuri. Nel suo primo …
Un classico dell’estate (e non solo), protagonista per le mie figlie di infinite partite in spiaggia al mare ma anche in terrazza, la sera, quando siamo a casa. Parliamo di UNO, …
“Oggi a zappare ci vanno, ci vorrebbero andare, quelli che studiando hanno capito che è a partire dal cibo che si cambia il mondo, e si migliora l’ambiente, la salute, la qualità della vita di tutti.”
(Carlo Petrini, presidente Slow Food)