
Eco. Bio.
Natura.
Ambiente.
Porta incensi e bruciatori ecosostenibili: profumo di sostenibilità nella tua casa
Nel mondo frenetico di oggi, sempre più persone cercano di creare spazi domestici che riflettano la loro coscienza ambientale. Un modo per farlo è incorporare piccoli cambiamenti sostenibili nella nostra…
Top 5 migliori marche di incensi naturali e artigianali
Gli incensi naturali sono una forma di aromaterapia che si basa sull’uso di sostanze naturali come piante, resine e oli essenziali per creare fragranze che possono aiutare a rilassare, energizzare…
Peperoni “corno” ripieni
Sul banco della mia Contadina filosofa di fiducia oggi c’era moltissima scelta di ortaggi coloratissimi ed invitanti, tutti coltivati senza l’utilizzo di “aiutini” chimici di sorta, tutto frutto del sudore…
Guida completa agli incensi naturali: storia, benefici, utilizzi, varietà
Gli incensi naturali, con la loro storia millenaria e le proprietà benefiche, rappresentano una delle meraviglie più antiche e avvolgenti del patrimonio culturale umano. In questo articolo, ci immergeremo in un…
Agricoltura circolare: il cippato ed i suoi usi
Ultimamente, abbiamo assistito a fenomeni metereologici piuttosto intensi, tali da provocare anche la caduta di molti alberi, altre volte invece, abbiamo a disposizione rami di alberi derivanti da potature annuali….
Come creare un orto, differenza tra seminare e trapiantare orticole
Meglio comprare una bustina di semi o acquistare le piantine da orto da trapiantare? Come si interpretano le indicazioni riportate sulle bustine dei semi? Come si mette a dimora una…
Polpettone genovese della tradizione
La mia amica Maddalena oggi mi ha portato moltissimi ortaggi genuini raccolti dai campi della sua azienda AgrIsola. Tra questi, bellissime patate e fagiolini freschissimi e siccome l’altra sera, facendo…
Il potere dei funghi a 360 gradi: panorama micologico in Italia
Come la micologia sta prendendo piede in Italia Simposi, conferenze, workshop, corsi, festival, progetti artistici, passeggiate e mostre micologiche stanno ormai affollando i calendari degli appassionati di micologia in Italia…
Le diverse tecniche dell’agricoltura sostenibile
L’agricoltura industriale ha un impatto fortemente negativo sugli ecosistemi: dalla deforestazione per creare ampie aree monocolturali alla desertificazione provocata dall’eccessivo sfruttamento dei suoli, dalla degradazione dei terreni causata dalle continue…
Tagliatelle di porri con salsa alle nocciole
Finalmente è tempo di porri, un ortaggio che io adoro per la sua sapidità gentile e versatilità in cucina…e aggiungo anche perché non si ripropone come spesso accade con le…
I dieci (+1) migliori giochi sostenibili da tavolo
Divertenti, coinvolgenti, avvincenti, spesso educativi e, “dettaglio” non da poco, rigorosamente eco-friendly: sono loro, i giochi da tavolo, immancabili compagni di gioco e di crescita dei bambini e ragazzi (ma…
Involtini di foglie di piantaggine con tofu e spezie
Nel mio gironzolare per prati e boschi insieme ai miei cani, alla ricerca di un’ispirazione culinaria, questa volta mi sono imbattuta nella Piantaggine maggiore (Plantago major) che difficilmente trovo vicino…
“Oggi a zappare ci vanno, ci vorrebbero andare, quelli che studiando hanno capito che è a partire dal cibo che si cambia il mondo, e si migliora l’ambiente, la salute, la qualità della vita di tutti.”
(Carlo Petrini, presidente Slow Food)