
Eco. Bio.
Natura.
Ambiente.
Potatura piante da frutto: che attrezzi servono e come utilizzarli
Un’operazione molto importante per mantenere le piante da frutto in salute e produttive è la potatura che solitamente avviene una volta l’anno. Il periodo indicato per effettuare questa importante operazione…
Frittele di farina di ceci, cipolla ed aglio orsino con salsa Tzatziki all’aglio orsino
L’aglio orsino è una pianta che entra di diritto in molti piatti delle cucine tradizionali dei Paesi nordici. In Italia lo si utilizza soprattutto nelle regioni del nord est grazie…
Gelso: scheda tecnica di coltivazione
Nome scientifico: Morus. Famiglia: Moracee. Origine della pianta: Asia. Periodo di fioritura: la fioritura del gelso avviene a primavera inoltrata. Varietà principali: esistono molteplici varietà di gelsi, in Italia le…
Mettiamo orti ovunque: come coltivare ortaggi in poco spazio
Dopo l’ottimo lavoro svolto da Matteo Cereda con la pubblicazione del suo manuale “mettete orti sui vostri balconi”, ho voluto rilanciare e ampliare il concetto pensando che creare piccoli orti…
Giuggiolo: scheda tecnica di coltivazione
Nome scientifico: Ziziphus jujuba. Famiglia: Rhamnacee. Origine della pianta: Cina. Periodo di fioritura: il giuggiolo fiorisce durante i primi mesi estivi. Varietà principali: esistono molteplici varietà di giuggioli, per semplificare…
Orto balcone: come annaffiare le piante in vaso
Perché è fondamentale un’efficace irrigazione delle piante da orto in vaso per avere un buon raccolto, come annaffiare le piante in vaso, quanto e quando annaffiare l’orto in terra o…
“Oggi a zappare ci vanno, ci vorrebbero andare, quelli che studiando hanno capito che è a partire dal cibo che si cambia il mondo, e si migliora l’ambiente, la salute, la qualità della vita di tutti.”
(Carlo Petrini, presidente Slow Food)