Cardi: scheda tecnica di coltivazione

  • Nome scientifico: Cynara cardunculus.
  • Famiglia: Composite.
  • Terreno ideale: medio impasto, ricco, drenante; i cardi si adattano bene anche a terreni sassosi.
  • pH ideale: da 6,5 a 7,5.
  • Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
  • Concimazione: abbondante, con letame maturo o stallatico essiccato. Ottima anche l’aggiunta al terreno di pollina.
  • Quando seminare: marzo – aprile in semenzaio, maggio in pieno campo.
  • Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
  • Come seminare: in semenzaio in vasi di 6 – 8 cm di diametro interrando 2 – 3 semi di circa 2 cm. In pieno campo seguendo delle linee, effettuare postarelle contenenti 3 semi ogni 70 cm. Successivamente si manterrà, per ogni postarella, solo la pianta più vigorosa e sviluppata.
  • Quando trapiantare: maggio – giugno.
  • Clima ideale: mite con estate calda.
  • Esposizione solare: pieno sole.
  • Sesto d’impianto: 70 cm tra le piante e 1 metro circa tra le file.
  • Sostegni: non necessari.
  • Mantenimento: effettuare sarchiature per controllare le erbe infestanti, soprattutto nelle settime dopo la semina.
  • Potatura: non necessaria.
  • Irrigazione: media; effettuare irrigazioni soprattutto in caso di prolungata siccità.
  • Rincalzatura: utile.
  • Pacciamatura: consigliata, contrasta efficacemente le malerbe e mantiene il terreno maggiormente umido nei mesi più caldi. Si effettua con paglia o l’apposito telo da pacciamatura biodegradabile.
  • Rotazione colturale: non coltivare cardi sulla stessa parcella di terra dell’anno precedente. Dopo i cardi si possono coltivare leguminose.
  • Consociazioni consigliate: carota, cipolla.
  • Consociazioni sconsigliate: nessuna.
  • Coltivazione in vaso: sconsigliata, meglio preferire ortaggi con cicli colturali più brevi.
  • Avversità principali: malattie crittogamiche dovute a ristagni idrici.
  • Insetti e parassiti: afidi, topi.
  • Quando raccogliere: tra ottobre e novembre, dopo aver effettuato l’imbianchimento, si usano le coste.
  • Conservazione: una settimana in frigorifero.
Lovelegis Semi Cardo Selvatico Cardunculus Var Sylvestris Sementi Circa Idea Regalo Natale Compleanno Festa Parola51 Parola52 Parola53 Parola54 Parola55 Parola56 Parola57 Parola58 Parola59
  • Semina diretta : gennaio - maggio e luglio - dicembre
  • Semina diretta : gennaio - maggio e luglio - dicembre
  • Raccolta : marzo - novembre
  • Prodotto per seminare
  • Crea il tuo orto con prodotti sani e coltivati con amore

Prodotti consigliati per la coltivazione dei cardi:

Offerta
Telo Pacciamatura Professionale anti alga / erbacce, permeabile, resistente e duraturo (103g/m2) - Stabilizzazione UV - Varie misure (verde, nero, bianco) - Teli pacciamante (105cm X 20m, Nero)
    • Imediscono la crescita di erbe infestanti, sostituendo o riducendo l'impiego di diserbanti e antiparassitari, nonché le spese di manutenzione
    • Protegge il terreno dagli agenti atmosferici: dal freddo, da piogge troppo abbondanti e dal caldo eccessivo
      • Riducono l'evaporazione del terreno, favorendo la conservazione dell'umidità e riducendo nel contempo il bisogno di irrigazione
      • Grazie ai quadri o alle righe di demarcazione (cm 15x15) facilitano la foratura o il posizionamento dell piante
      • Permeabili all'acqua non creano ristagni

Lascia un commento