- Nome scientifico: Cucumis sativus.
- Famiglia: Cucurbitacee.
- Terreno ideale: leggero, sciolto, drenante.
- pH ideale: da 5,5 a 7.
- Preparazione del terreno:aratura o vangatura a 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo circa 6 kg al m2, o 0,6 kg al m2 con stallatico pellettato. Ottima anche della cenere di legna per favorire l’apporto di potassio..
- Quando seminare: marzo in semenzaio protetto; aprile, maggio, giugno in pieno campo (soffre a temperature inferiori ai 15 °C).
- Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: in vaso da 8 – 10 cm di diametro o direttamente in pieno campo, seme interrato di 1,5 – 2 cm.
- Quando trapiantare: temperature minime esterne di 15 °C, altezza minima pianta 20 cm.
- Clima ideale: temperato caldo.
- Esposizione solare: pieno sole, poco ombroso.
- Sesto d’impianto: 40 – 50 cm tra le piante e circa 100 cm tra le file.
- Sostegni: facoltativi, consigliati. Ottimo se si dispone di una rete o di canne di bambù . Tuttavia la pianta di cetriolo può anche strisciare.
- Mantenimento: legatura degli steli quando necessario; sarchiatura.
- Potatura: facoltativa, si può eseguire una cimatura del fusto sopra la quinta foglia per stimolare la crescita di steli laterali.
- Irrigazione: abbondante, il terreno deve risultare spesso umido senza creare ristagni idrici.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: consigliata; si può usare del geotessuto, oppure paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: successivamente al cetriolo si possono coltivare porri, aglio, cipolle e leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, porri, cipolla, rape, piselli, fagioli, finocchi, basilico, broccolo, cavolfiore, spinaci.
- Consociazioni sconsigliate: patate, zucche, angurie, pomodori.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione. (Articolo completo sulla coltivazione in vaso del cetriolo)
- Avversità principali: mosaico del cetriolo, muffa grigia, pitium, verticillium.
- Insetti e parassiti: afidi, ragnetto rosso, mosche bianche.
- Quando raccogliere: lunghezza media del frutto di 15 – 20 cm; più si raccoglie e più la pianta è stimolata a produrre nuovi frutti.
- Conservazione: una settimana in luogo asciutto e fresco.
SEMENTI BIOLOGICHE PER ORTAGGI IN BUSTINA AD USO AMATORIALE (CETRIOLO MARKETMORE)
- Per ottenere un ortaggio veramente biologico occorre partire dal seme: per questo L'Ortolano ha creato la linea di sementi BioPack - Simbiosys che offre diverse referenze di sementi biologiche ad uso amatoriale.
- Questa soluzione alternativa e più naturale rispetto ai metodi di coltivazione tradizionale, permette di ottenere un orto domestico che si avvicina maggiormente ai processi naturali di crescita e sviluppo degli ortaggi.
- Il marchio CCPB che appare sulle buste di questa linea garantisce l'autenticità Bio del nostro prodotto.
- Buste termosaldate 13 x 20 cm
Prodotti consigliati per la coltivazione del cetriolo:
Canne di Bambu' Restenti e Naturali - Per Sostegno Ortaggi e Piante o Arredamento di design - Ideali per Pomodori, Rampicanti e per il tuo orto - Canna Bamboo (25 PEZZI - h.240cm / Ø18-20mm)
- Canne di bamboo Thailandesi naturali al 100%
- Ideali per il sostegno di piante e ortaggi
- Forti, flessibili e durature nel tempo
- Utilizzate come arredamento di design interni e esterni
- Nota: lo spessore è garantito per l'estremità più spessa del bambù; l'estremità sottile è garantita per essere almeno il 70% dello spessore dichiarato