- Nome scientifico: Raphanus sativus longipinnatus.
- Famiglia: Brassicacee.
- Terreno ideale: drenante, sciolto, ricco.
- pH ideale: da 6,5 a 7,5.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: media, con letame maturo 3 – 4 kg al m2, o con stallatico essiccato 0,3 – 0,4 kg al m2. Ottima anche l’aggiunta al terreno di compost.
- Quando seminare: marzo – aprile – maggio in pieno campo, agosto in pieno campo.
- Luna indicata: calante.
- Come seminare: seguendo delle linee distanziate tra loro circa 30 – 35 cm, interrando la semenza di circa 1,5 cm. Successivamente andranno diradate le piantine in eccesso.
- Quando trapiantare: è preferibile seminare il daikon direttamente in pieno campo.
- Clima ideale: mite, temperato, non sopporta gelate.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 10 cm tra le piantine e 30 cm tra le file. Se si lascia crescere leggermente più fitto si otterrà comunque una buona produzione con un ridotto sviluppo delle radici.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: ripetute sarchiature per contrastare le infestanti.
- Potatura: non necessaria.
- Irrigazione: abbondante; per una costante e vigorosa crescita mantenere sempre il terreno dove viene coltivato il daikon umido, senza creare pericolosi ristagni idrici.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, contrasta le erbe infestanti e diminuisce la traspirazione del terreno nei mesi più caldi. Solitamente si effettua con paglia, cippato o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: non coltivare daikon dove l’anno precedente sono state coltivate brassicacee. Questo ortaggio può essere coltivato dove precedentemente sono state coltivate leguminose.
- Consociazioni consigliate: cipolla, aglio, porro.
- Consociazioni sconsigliate: nessuna.
- Coltivazione in vaso: possibile, buona produzione.
- Avversità principali: malattie crittogamiche solitamente in concomitanza a ristagni idrici.
- Insetti e parassiti: lumache.
- Quando raccogliere: a radice formata, circa 1 – 2 cm di diametro e lunga circa 20 cm. Sono commestibili anche le foglie.
- Conservazione: 10 giorni in frigorifero.
![]() | re76 (Raphanus sativus) € 2,70 |