- Nome scientifico: Vicia faba.
- Famiglia: Leguminose.
- Terreno ideale: medio impasto, drenante, areato.
- pH ideale: da 5,5 a 6,5.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: bassa, con letame maturo o stallatico essiccato.
- Quando seminare: marzo – aprile in pieno campo.
- Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: seguendo delle linee un seme ogni 20 cm, oppure interrare 3 – 4 semi per postarella distanziate tra loro di circa 40 cm, interrando i semi di circa 3 – 4 cm.
- Quando trapiantare: le fave vanno seminate direttamente in pieno campo.
- Clima ideale: temperato, con temperature che non scendono sotto i 5 °C.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 20 cm tra le piantine, oppure 40 cm tra le postarelle e circa 60 – 70 cm tra le file.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: sarchiature per contrastare le erbe infestanti.
- Potatura: non necessaria.
- Irrigazione: abbondante, specialmente in concomitanza della fioritura, stando attenti a non creare ristagni idrici.
- Rincalzatura: molto utile, aiuta la pianta a mantenersi eretta soprattutto in zone soggette a forti venti.
- Pacciamatura: utile per contrastare le erbe infestanti; solitamente viene effettuata con paglia, cippato, o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: dopo le fave sulla stessa parcella di terra si possono coltivare ortaggi che richiedono alte concentrazioni d’azoto come le orticole appartenenti alla famiglia delle solanacee o cucurbitacee.
- Consociazioni consigliate: lattuga, aglio.
- Consociazioni sconsigliate: nessuna.
- Coltivazione in vaso: meglio preferire ortaggi che garantiscono un raccolto costante per tutta la stagione estiva.
- Avversità principali: botrice, ruggine, occhio di pavone, antracnosi.
- Insetti e parassiti: afide nero, tonchio.
- Quando raccogliere: tra maggio e giugno. Quando il baccello è lungo circa 8 cm si possono raccogliere e mangiare cotti come i fagiolini. Quando il baccello è ben gonfio e formoso le fave sono pronte per essere raccolte e successivamente surgelate. Quando la pianta tende a seccare si possono raccogliere e, dopo aver seccato per bene i semi, si possono conservare in vasi di vetro.
- Conservazione: dopo aver fatto seccare per bene le fave si possono conservare in vasi di vetro.
Offerta
Germisem Biologico Aguadulce Semi di Fave 80 g
- Resistente al gelo rispetto ad altre fave
- Adatto per la crescita precoce
- Un grande fiore tagliato per assemblare un mazzo di fiori selvatici
- Seminare in febbraio-aprile, 2 semi ogni 15 cm
- Tempo di germinazione: 15.0 days
Prodotti consigliati per la coltivazione delle fave:
Offerta
Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di Lavoro 15 cm, Rot, 30x15x15 cm
- Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Risparmio di tempo su grandi superfici
- Qualità made in germany
- Speciale di 35 anni wolf-garten