- Nome scientifico: Rheum Rhabarbarum.
- Famiglia: Poligonacee.
- Terreno ideale: medio impasto, sciolto, drenante.
- pH ideale: da 6 a 8.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo.
- Quando seminare: marzo – aprile in semenzaio protetto. Oppure si moltiplicano le piante dividendo il cespo di una pianta già esistente in più parti, aventi ognuna almeno una gemma.
- Luna indicata: calante. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: in vasetti da 6 cm di diametro o nelle apposite vaschette.
- Quando trapiantare: aprile – maggio.
- Clima ideale: mite. Soffre in presenza di eccessi di caldo mentre tollera molto bene il gelo invernale, andando in riposo vegetativo.
- Esposizione solare: pieno sole, o mezz’ombra se coltivato in luoghi caratterizzati da estati calde.
- Sesto d’impianto: 120 cm tra le piantine e circa 2 m tra le file.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: sarchiature di mantenimento.
- Potatura: eliminare lo scapo floreale quando si presenta.
- Irrigazione: mantenere il suolo umido durante il primo anno dopo il trapianto; negli anni successivi irrigare solamente in caso di terreno eccessivamente secco.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: utile per sfavorire le erbe infestanti e per mantenere più a lungo umido il terreno. Si può effettuare con paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: il rabarbaro resta sulla stessa parcella di terra per diversi anni.
- Consociazioni consigliate: piante azotofissatrici come le leguminose.
- Consociazioni sconsigliate: nessuna.
- Coltivazione in vaso: sconsigliata.
- Avversità principali: marciumi radicali derivanti da ristagni idrici.
- Insetti e parassiti: limacce.
- Quando raccogliere: tagliare alla base le coste più grosse nel periodo vegetativo della pianta. Attenzione a non mangiare anche le foglie poiché, contenendo acido ossalico, sono tossiche per l’uomo.
- Conservazione: qualche giorno in frigorifero.
Italsementi Rabarbaro (Rheum Rhabarbarum)
- Quantità semi: 3 gr
- Dureranno anni se conservati in ambienti freschi e asciutti
- Crea il tuo giardino di verdure!
- Ogni varietà è confezionata in una busta sigillata
- Made in Italy - Istruzioni in 6 lingue
Prodotti consigliati per la coltivazione del rabarbaro:
Offerta
Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di Lavoro 15 cm, Rot, 30x15x15 cm
- Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Risparmio di tempo su grandi superfici
- Qualità made in germany
- Speciale di 35 anni wolf-garten