I 5 migliori giochi ecologici e sostenibili per bambini 1-3 anni

Se ci state leggendo lo sapete bene: al primo anno di età il bambino inizia a camminare, e chi lo ferma più? È un vulcano di energia, che usa per scoprire il mondo e imitare il fare dei grandi. Anche in questa età del suo sviluppo è fondamentale creare attorno a lui un mondo ecosostenibile, per la sua salute in primis, perché non venga a contatto con materiali tossici e dannosi. Ma anche per stimolarlo sin dalla primissima età a circondarsi di oggetti belli, delicati e che non distruggono – né imbruttiscono – la nostra amata madre terra.

Tra gli 1 e i 3 anni è importante giocare con il bambino all’aperto inventando tantissime attività per imparare divertendosi. A questo proposito ho scritto un articolo con alcune attività ispirate ai principi Montessori per conoscere ed esplorare la natura assieme a loro. Vi consiglio di salvarvi l’articolo e sperimentare ciascuno dei giochi non appena se ne presenta la stagione giusta.

Quando però le temperature ci relegano in casa, ci vengono in aiuto tantissimi giochi e giocattoli adatti alla loro fascia d’età che rispettano i principi di ecologia e sostenibilità.

Che sia per un regalo o per il vostro bambino, ecco la selezione di Pianeta di Riserva dei 5 più bei giocattoli ecosostenibili per bambini di 1-3 anni che potete acquistare online!

1 anno – Il cavallo a dondolo, il gioco per imparare l’equilibrio

Se penso alla cameretta di un bambino, la prima cosa che mi viene in mente è un cavalluccio a dondolo in legno nell’angolo della stanza. Un’immagine romantica e senza tempo, perché questo giocattolo senza l’utilizzo di batterie è sempre pronto a partire per fantastiche avventure con il nostro piccolo!

Quando nostro figlio inizia a stare seduto, significa che è il momento giusto per regalargli un bel cavallino che lo accompagnerà poi per tutta la crescita, infatti vanno preferiti modelli in legno solido e con l’anello di sicurezza incluso ma removibile. Questa divertentissima cavalcata rafforzerà i muscoli di braccia e schiena del nostro bambino, sviluppando in lui il senso dell’equilibrio che a quell’età è proprio in fase di formazione.

Un giocattolo che davvero non dovrebbe mancare, e che scegliamo in legno massiccio ecosostenibile e non trattato. Forse il costo può risultare più alto dei cavalli a dondolo in plastica delle grandi aziende, ma che sarà spalmato sul lungo tempo perché non si romperà e potrà essere passato di mano ai bambini della famiglia. Ricordiamo che il primo modo per essere sostenibili è quello di non generare rifiuti!

E poi diciamolo, questa estetica minimale rende il cavallo a dondolo senza tempo, a mio dire un vero e proprio complemento d’arredo.

Materiale: Legno di faggio massiccio non trattato

Certificazioni: Certificato FSC

Potete acquistarlo qui.  Oppure a questo link colorato con vernice atossica adatta ai bambini 
cavallo a dondolo in legno

1 anno – Il carrellino primi passi, il gioco per imparare a camminare

Il giocattolo indispensabile per la fase in cui il bambino inizia a fare i primi passi. Quando il nostro piccolo vuole staccarsi dalle nostre mani e provare il proprio equilibrio in modo autonomo, questo gioco in legno sarà un grande aiuto sia per noi che per lui: diventerà infatti il suo appoggio per sperimentare con indipendenza e confidenza cosa significhi camminare, e le nostre schiene ne trarranno grande sollievo! Un oggetto che non può mancare nella casa di un genitore che vuole rendere graduale e sicuro il passaggio tra gattonare e camminare.

Ancora una volta ne abbiamo scelto un modello in legno e pittura naturale, di un’azienda ecosostenibile che crea prodotti belli, amorevoli e unici, con lo stile senza tempo che tanto piace a noi.

Quello che vi consigliamo è un modello multi-attività, in modo che quando il bambino avrà imparato a muoversi in autonomia potrà ancora usarlo per divertirsi con i giochi per la motricità della mano, nonché utilizzarlo come porta giocattoli.

Materiale: Legno naturale

Certificazioni: Marchio CE, soddisfa i requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale previsti dalle Direttive dell’Unione Europea

Potete acquistarlo anche online 
giochi primi passi bambini

2 anni – I primi strumenti musicali, il gioco per avvicinarsi al mondo della musica

La curiosità del nostro bambino cresce assieme a lui, e verso i due anni di età possiamo avvicinarlo al mondo della musica e del ritmo con degli strumenti musicali in legno colorati e adatti alla sua età. Questo tipo di giocattolo affina la coordinazione del bambino in modo naturale e intuitivo.

Facendogli dono di un giocattolo musicale, non solo nutriremo la sua creatività, abilità manuale e logica, ma instilleremo in lui il piacere e la sensibilità per la musica.

Esistono tantissimi tipi di strumenti musicali pensati per il target 2-3 anni; uno dei più interessanti e completi è forse lo xilofono.  Ogni nota musicale in questo gioco è infatti abbinata ad un colore, rendendo lo strumento intuitivo e favorendo la coordinazione mano-occhio-orecchio. Ne abbiamo scelto un modello molto semplice e minimale, che rispetta tutti i principi di ecosostenibilità in cui crediamo.

Un giocattolo che si presta perfettamente anche come regalo per bambini di 2-3 anni d’età, grazie all’estetica naturale e curata nei minimi dettagli.

Materiale: Legno di pino e colore atossico

Certificazioni: Marchio CE, soddisfa i requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale previsti dalle Direttive dell’Unione Europea

Potete acquistarlo qui 
gioco musica regalo bambini 2 anni

2-3 anni – Le costruzioni in legno, il gioco per stimolare la fantasia

Un giocattolo tanto scontato quanto importante per uno sviluppo completo del bambino.

Verso i 2-3 anni d’età nostro figlio comincia a sperimentare il senso dell’equilibrio anche sugli oggetti che lo circondano, e le costruzioni in legno possono essere il suo più valido alleato in queste prove da piccolo costruttore. Tutti noi abbiamo giocato almeno una volta con i mattoncini, e riuscire ad imitare la realtà che ci circonda con sempre maggiore intenzionalità crea una gratificazione tale da aumentare esponenzialmente la creatività. 

Imparare come rappresentare le cose è una delle sfide che da sempre accompagna l’essere umano, e questo giocattolo è il primo tassello per osservare e riproporre la propria realtà con estrema leggerezza e divertimento.

Anche per questo giocattolo è importante scegliere un set creato a partire da materiali sostenibili per l’ambiente, e non dannosi per il nostro bambino. Come sempre prediligiamo colori tenui e atossici per un minor impatto ambientale, in un set di 50 mattoncini interamente in legno di betulla (uno dei materiali più ecosostenibili).

Oltre ad essere bellissimi da vedere arrivano in una scatola con maniglie in cui essere riposti a fine utilizzo. Noi l’abbiamo acquistato per un regalo e siamo rimasti molto soddisfatti!

Materiale: Legno di betulla e colore atossico

Certificazioni: Marchio CE, soddisfa i requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale previsti dalle Direttive dell’Unione Europea

Potete acquistarlo qui 
costruzioni lego in legno

3 anni – I giochi di ruolo, per immergersi nella realtà

I giochi di imitazione del mondo dei grandi sono molto importanti per la crescita del nostro bambino; ne abbiamo parlato approfonditamente anche nell’articolo sui giochi in bioplastica.

Fingere di svolgere le azioni che vedono fare a mamma e papà, è uno dei modi principali con cui affinano il movimento, il linguaggio verbale e in generale imparano ad occuparsi e focalizzarsi su un’azione specifica.

Come per il cavalluccio anche questi piccoli mobili possono essere un po’ costosi inizialmente, ma l’investimento iniziale rientrerà dal fatto che non si romperanno sotto gli attacchi di euforica felicità del nostro bambino e potranno essere passati a fratelli e cuginetti per generazioni (o, perché no, essere rivenduti sui sempre più in voga siti dell’usato).

Perfetti anche come regalo di famiglia o di gruppo per bambini di circa tre anni, sicuramente è un giocattolo che in tutte le stagioni tiene occupati i bambini in attività di immedesimazione che non prevedono l’uso di batterie o schermi digitali.

La cucina che abbiamo selezionato si adatta a qualsiasi soggiorno o area giochi ed è ideale per tutti i bambini dai 2 anni in avanti. La cucina consiste in un forno con una porta, un ripiano portaoggetti, un lavello con un rubinetto, un orologio e una cucina con due piastre. Con questa cucina in legno il bambino può iniziare subito a cucinare con gli utensili incorporati come padelle, guanti da forno e un set di sale e pepe. Inoltre le manopole del fornello a gas e del forno fanno rumori di clic quando si girano.

Potete acquistarlo qui 
cucina legno gioco bambine

In alternativa potete scegliere di acquistare solamente gli accessori in legno dello stesso marchio, quindi con gli stessi principi di cui parliamo sopra, da utilizzare in una cucina creata con riciclo di cartoni e tanta creatività!

Questi accessori, naturalmente più economici, possono essere l’idea regalo giusta quando non volete spendere troppo ma portare comunque al bambino un giocattolo ecosostenibile e di qualità. Vi lascio qua sotto alcuni link:

Materiale: Legno naturale e vernice atossica

Certificazioni: Marchio CE, soddisfa i requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale previsti dalle Direttive dell’Unione Europea

giochi in legno cucina accessori

Lascia un commento