In questa fase della loro crescita, i bambini affinano le loro abilità, acquisiscono sempre maggior autonomia, oltre a muovere i primi passi nel mondo della scuola: in questo periodo, i giochi ideali da proporre sono quelli che li aiutano ad apprendere a leggere, scrivere e a “far di conto”, ma anche quelli che stimolano la fantasia oppure, al contrario, la sperimentazione degli aspetti scientifici e tecnici del mondo che li circonda.
Giochi sempre più complessi e stimolanti e soprattutto scelti da loro, senza forzature, perchè è a questa età che cominciano a sviluppare la propria personalità e a manifestare le personali inclinazioni. Per quanto riguarda i giochi da tavolo ecologici e sostenibili, ecco una carrellata dei 5 giudicati da noi i migliori per questa età…
Indice dei contenuti
Indovina chi
Classico e intramontabile per eccellenza, tra i giochi da tavolo di deduzione per bambini più apprezzati di sempre, Indovina chi? è stato ideato dagli israeliani Theo e Ora Coster nel 1980 e pubblicato originariamente dall’azienda britannica MB con il nome Guess Who?. Attualmente il gioco è distribuito in Italia dalla Hasbro, che rilevò l’azienda MB nel 1983.
Perché scegliere Indovina chi
- Riunisce e diverte tutta la famiglia
- È adatto anche ai più piccoli, che lo apprendono facilmente a partire dai 6 anni (ma anche prima!)
- Ha regole semplici e intuitive
- È disponibile in tante diverse versioni, pur con lo stesso meccanismo di gioco
- Stimola l’intuito, la logica, la deduzione
- Le sfide sono veloci e non ci si annoia mai!
- Gioco interattivo per bambini: i bambini possono divertirsi un mondo usando le domande con risposta sì o no per indovinare il personaggio misterioso dell'avversario
- Gioco indovina chi? classico: ricordi quando giocavi da piccolo a indovina chi? Questo gioco di indovinelli contiene lo schema di gioco classico, con personaggi aggiornati dall'edizione precedente
- Gioco per bambini: 2 giocatori dai 6 anni in su possono giocare al gioco da viaggio travel indovina chi?
- Questa edizione del gioco indovina chi? contiene le classiche piattaforme da tavolo, 24 schede mistero e 48 schede personaggi
- Età 6+ per 2 giocatori; montaggio da effettuarsi da parte di un adulto
Dobble
Divertente, ingegnoso, coinvolgente, adatto per tutta la famiglia e comodissimo da portare con sé per poterci giocare in qualsiasi momento, ovunque… stiamo parlando proprio di Dobble, il gioco dalla ormai famosa scatoletta di latta che non contiene – come potrebbe sembrare – gustose caramelle ma una serie di carte dall’inconfondibile forma rotonda.
Creato da Denis Blanchot e pubblicato da Play Factory (2009), Asmodée (2010) e Asterion Press nella versione italiana, Dobble è caratterizzato da 55 carte con più di 50 simboli, 8 simboli per carta e sempre un solo simbolo in comune tra due carte qualsiasi… Sta agli sfidanti trovare quale!
Dedicato a più o meno giovani dai 6 anni di età, appassiona da 2 a 8 giocatori in una serie di brevissime (15 minuti la durata media) ma sempre divertenti sfide: non a caso la sua capacità di coinvolgimento ha fatto sì che si aggiudicasse negli anni ben 12 premi del settore.
Perché scegliere Dobble
- ogni sfida è veloce
- è comodo da portare in viaggio o … dovunque si voglia giocare!
- è semplicissimo da imparare
- stimola ingegno, concentrazione, spirito di osservazione, rapidità
- non stanca mai
- riassumendo: è piccolo, comodo, pratico, non stanca mai e dura all’infinito… il top insomma, per un divertimento all’insegna della massima sostenibilità!
- Dobble è un gioco di colpo d'occhio e velocità: per vincere dovrete essere i più rapidi a trovare l'unico simbolo in comune tra le carte svelate (ce n’è sempre uno)
- 5 mini giochi per partite sempre diverse ed entusiasmanti
- Dobble è semplice, veloce e immediato: farà divertire giocatori piccoli e grandi
- La scatola di latta di dimensioni contenute permette di portare il gioco ovunque
- Numero di giocatori: 2-8, Età consigliata: 6, Durata media: 15 min, Edizione in lingua italiana
UNO
Un classico dell’estate (e non solo), protagonista di infinite partite in spiaggia al mare ma anche in terrazza, la sera. Parliamo di UNO, intramontabile sfida con le famose carte colorate che, da quando è stata inventata nel 1971, negli USA, da Merle Robbins e prodotta da Mattel, ha da subito ha conquistato piccoli e grandi… tanto che oggi è diffuso in 80 Paesi per un totale di circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Perché scegliere Uno:
- Semplice, intuitivo
- coinvolgente
- amico dell’ambiente, come tutti i passatempi più tradizionali e non tecnologici!
- ideale per i piccoli fin dai 7 anni d’età (ma si può cominciare anche prima, non appena c’è un po’ di confidenza con numeri e colori!), entusiasma anche fratelli maggiori, mamme, papà e nonni.
- Il classico gioco di carte in cui si devono abbinare colori e numeri.
- Carte d'azione speciali e carte jolly per rendere più movimentato e rivoluzionare il gioco.
- Usate le Carte Baratto per scambiare le vostre carte con quelle di un avversario.
- Scrivete le vostre regole di gioco sulle carte jolly personalizzabili!
- I giocatori fanno a turno abbinando una delle proprie carte con la carta scoperta in cima al mazzo in base al colore o al numero.
Cluedo
Il gioco di investigazione più famoso e apprezzato nel mondo è indicato per bambini dagli 8 anni in su perché richiede concentrazione, ragionamento, logica.
A Cluedo possono partecipare da 3 a 6 investigatori in una partita che ha una durata media di 45 minuti. Classico gioco in scatola imperdibile per chi ama collezionarli, va tassativamente annoverato tra i passatempi in grado di distrarre bambini e ragazzi da tv, smartphone e console per un pomeriggio o una serata divertenti tra amici o in famiglia.
- Il classico gioco di crimine e mistero - sei sospetti, un numero incalcolabile di combinazioni, ma una sola risposta
- Risolvi il mistero della casa - spostati da una stanza all'altra e scopri chi è stato
- Gioca la tua carta, detective - indaga, organizza trabocchetti, accusa e vinci
- Altre nuove regole per la versione aggiornata del gioco da tavolo Cluedo! - La nuova versione per due Giocatori ne aumenta i risvolti intriganti
- Gioco più rapido con nuovi spazi Bonus! - La gara è concentrata sulla scoperta dell'assassino
Perché scegliere Cluedo
- stimola l’intuito, la logica, l’ingegno
- aiuta i bambini a concentrarsi e a ragionare sulle ipotesi degli avversari
- attrae anche i più piccoli, facendoli sentire dei veri detective
- ha un tempo di durata contenuto, quindi non annoia mai!
- ha regole semplici e immediate
- dura una vita, non ha bisogno di pile, non inquina e quindi è a tutti gli effetti un gioco sostenibile e amico dell’ambiente!
Tombola
Il massimo del … classico! Gioco da tavolo di gruppo tipico delle tavolate di Natale (pare siano stati i napoletani ad inventarlo, unendo Lotto e smorfia napoletana, proprio come passatempo familiare da fare nelle festività natalizie), nella Tombola ognuno fa squadra a sé e partecipa per raggiungere la vittoria.
Oltre alla tradizionale versione con i numeri, esistono delle simpatiche edizioni dedicate ai più piccoli (anche in età prescolare) come la Tombola degli Animali in cui ai numeri sono associati animali e oggetti, così da scoprire giocando nuove parole e informazioni associate ai vocaboli estratti a sorte.
Perché scegliere la Tombola:
- è un gioco adatto sia a grandi che piccoli, grazie al regolamento semplice e intuitivo.
- complici la casualità dell’uscita dei numeri e l’utilizzo di cartelle sempre diverse, è praticamente impossibile fare partite uguali!
- ecosostenibile perché realizzato in carta, legno, vimini.
- Un gioco da tavolo che non passa mai di moda per divertirsi con amici e parenti
- Contiene 48 cartelle, 1 tabellone e 90 numeri in legno
- Stimola la creatività
- Adatto per bambini dagli 6 anni in su
- Made in italy