Cluedo, il gioco “giallo” che non stanca mai: divertente e sostenibile

Gioco di investigazione più famoso e apprezzato nel mondo (tanto da essere stato protagonista o citato in celebri film, serie o show tv!), Cluedo fu ideato da Anthony Pratt, un impiegato presso uno studio legale nativo di Birmingham, edito dalla britannica Waddington Games nel 1948 e quindi dalla Parker Brothers, poi acquisita dalla statunitense Hasbro, attuale produttrice del gioco.

A Cluedo possono partecipare da 3 a 6 investigatori dagli 8 anni in su, in una partita che ha una durata media di 45 minuti. Classico gioco in scatola imperdibile per chi ama collezionarli, va tassativamente annoverato tra i passatempi in grado di distrarre bambini e ragazzi da tv, smartphone e console per un pomeriggio o una serata divertenti tra amici o in famiglia.

Come si gioca a Cluedo

Da sempre, Cluedo affascina con la sua ambientazione che evoca l’atmosfera dei classici “gialli”. Nella splendida e ricca residenza inglese Tudor è stato commesso un efferato omicidio: scopo del gioco è scoprire per primi chi ha commesso il delitto, in quale locale della casa e con quale arma. L’indagine si svolge sul tabellone, esplorando le varie stanze e interrogando gli altri giocatori. Raccogliendo via via sempre più indizi sarà possibile escludere i vari sospettati e arrivare alla scoperta delle risposte che sono contenute nella busta del delitto al centro del tabellone, sotto forma di carte: chi è stato a commettere il crimine, dove ha agito, di quale arma si è servito. Bisogna fare attenzione, però, ad essere ragionevolmente certi delle proprie ipotesi: chi indovina viene proclamato vincitore, ma chi sbaglia… viene automaticamente eliminato!

Nella confezione di Cluedo si trovano: la plancia di gioco, 6 pedine, 6 carte raffiguranti il tipo di arma, 6 carte raffiguranti gli indiziati, 9 carte delle stanze di casa Tudor, miniature delle armi, bloc-notes per le proprie personali annotazioni, due dadi e una busta in cui inserire l’enigma da risolvere.

Nella versione tradizionale i personaggi sono: Professor Plum, Miss Scarlett, Dottor Verde, Signora Bianchi, Signora Pavone e Colonnello Mustard, Dottor Black.

Le stanze sono: garage, cucina, sala da ballo, sala da biliardo, veranda, biblioteca, studio, anticamera, salotto e sala da pranzo; mentre le armi sono: corda, pugnale, tubo di piombo, candeliere, rivoltella e chiave inglese. Armi, personaggi e stanze cambiano in base alle differenti versioni del gioco, ma il modo di giocare resta sostanzialmente lo stesso.

La modalità a due giocatori (o due squadre) richiede però alcuni accorgimenti aggiuntivi: non tutte le carte sono distribuite tra i giocatori, ma quattro di esse vengono poste coperte accanto al tabellone. Se, nel corso dell’indagine, l’altro giocatore non è in grado di confutare un’ipotesi, il giocatore che la formula può controllare una delle carte coperte.

Cluedo versione harry potter

La nuova versione (datata 2016) introduce il mazzo delle Carte Intrigo: devono essere pescate se la pedina del giocatore si ferma su una casella col simbolo “?” o lo ottiene con il tiro dei dadi (solo un dado ha un “?” al posto del numero 1). In alternativa se ne può pescare una se si viene chiamati in una stanza come sospettato e la cosa “non ci va giù”! La maggior parte delle carte contengono dei bonus che il giocatore può usare in determinati momenti della partita, ma ci sono anche otto carte Orologio che man mano che vengono pescate si accumulano sul bordo del tabellone: l’ottava carta può essere pescata ripetutamente e chi la pesca viene ucciso e quindi eliminato.

Un consiglio di gioco? Cercate sempre di porre domande solo su sospettati, armi e stanze che non avete ancora escluso dal vostro foglio degli indizi!

E infine, una dritta astuta per i detective più “scafati”: porre domande sulle proprie stesse carte!

Ma che cosa succede se nessuno degli investigatori porta a termine l’indagine?
Se tutti i detective formalizzano accuse errate, vengono esclusi dall’indagine e l’omicidio rimane irrisolto: non resta che estrarre le tre carte dalla busta gialla del delitto e smascherare il colpevole che è riuscito a sfuggire alle maglie della giustizia!

Perché scegliere Cluedo

  • stimola l’intuito, la logica, l’ingegno
  • aiuta i ragazzi a concentrarsi e a ragionare sulle ipotesi degli avversari
  • “intriga” con le sue atmosfere misteriose
  • attrae anche i più piccoli, facendoli sentire dei veri detective
  • ha un tempo di durata contenuto, quindi non annoia mai!
  • coinvolge a tutte le età in una sfida avvincente
  • ha regole semplici e immediate
  • dura una vita, non ha bisogno di pile, non inquina e quindi è a tutti gli effetti un gioco sostenibile e amico dell’ambiente!
super Cluedo 2022

Le varianti di Cluedo

Negli anni, come capita con i giochi di società più amati, sono nate tante diverse versioni di Cluedo. La differenza fondamentale consiste nella presenza di armi, ambientazioni e personaggi diversi: il modo di giocare resta sostanzialmente lo stesso.

Tra le prime varianti uscite sul mercato c’è Super Cluedo, un po’ più complesso e realizzato con materiali più “pregiati” per le armi e le miniature dei personaggi rispetto al classico Cluedo.

Tra le più recenti c’è quella dedicata ad Harry Potter, che consente agli appassionati del celebre maghetto di impersonare Harry, Ron, Ginny, Luna, Hermione e Neville.
La differenza rispetto al classico Cluedo sta nella possibilità di pescare una carta aiuto se si finisce nell’apposita casella; per dare la soluzione bisogna recarsi nell’ufficio di Silente.

Esistono poi altre versioni dedicate ai personaggi preferiti dai più giovani, tra cui Batman, Scooby-Doo e Simpsons, oltre naturalmente alle immancabili varianti Junior (per gli investigatori under 8) e portatili da viaggio.

Tra gli spin off più particolari, Big bang theory, Sherlock edition e soprattutto Cluedo caccia all’impostore : qui i giocatori pescano una carta e la leggono a voce alta, cercando di essere disinvolti e di convincere gli altri… anche se stanno dicendo una bugia! Se un giocatore sospetta che qualcuno stia mentendo, lo chiama schiacciando il Pulsante dell’Impostore. Sarà stato “beccato” o avrà detto la verità?

Offerta
Hasbro Gaming Cluedo Gioco in Scatola, Versione 2020 in Italiano
  • Il classico gioco di crimine e mistero - sei sospetti, un numero incalcolabile di combinazioni, ma una sola risposta
  • Risolvi il mistero della casa - spostati da una stanza all'altra e scopri chi è stato
  • Gioca la tua carta, detective - indaga, organizza trabocchetti, accusa e vinci
  • Altre nuove regole per la versione aggiornata del gioco da tavolo Cluedo! - La nuova versione per due Giocatori ne aumenta i risvolti intriganti
  • Gioco più rapido con nuovi spazi Bonus! - La gara è concentrata sulla scoperta dell'assassino

Lascia un commento