Eco. Bio.
Natura.
Ambiente.
Fico: scheda tecnica di coltivazione
Nome scientifico: Ficus carica. Famiglia: Moracee. Origine della pianta: Asia minore. Periodo di fioritura: a seconda della varietà fioritura e fruttificazione del fico possono avvenire anche 3 volte nel corso…
Come potare il frutteto a regola d’arte con 16 semplici regole di base
Questo è il mio personale modo di interpretare ed impostare la potatura indifferentemente su tutte le specie fruttifere, applico solo alcune piccole differenze in base al sistema di allevamento del…
Pesco: scheda tecnica di coltivazione
Nome scientifico: Prunus persica. Famiglia: Drupacee. Origine della pianta: Cina. Periodo di fioritura: marzo – aprile. Varietà principali: innumerevoli sono le varietà di pesche che possiamo inizialmente suddividere in pesche,…
I 5 migliori giochi ecologici e sostenibili per ragazzi 9 – 12 anni
Questa è la delicata età di passaggio dall’infanzia all’adolescenza: nel periodo tra i 9 e i 12 anni il gioco diviene sempre più un veicolo di socializzazione e quindi è…
Cotogno: scheda tecnica di coltivazione
Nome scientifico: Cydonia oblonga. Famiglia: Pomacee. Origine della pianta: Asia Minore, Caucaso. Periodo di fioritura: aprile. Varietà principali: possiamo suddividere i cogni distinguendo la forma del frutto che potrà quindi…
Autoproduzione: viaggio verso la consapevolezza
Proviamo a mettere una cornice intorno all’argomento. A capire perché davvero muoverci verso l’autoproduzione può diventareun gesto importante per il pianeta anche a partire da un piccolo gesto, dalla micro…
“Oggi a zappare ci vanno, ci vorrebbero andare, quelli che studiando hanno capito che è a partire dal cibo che si cambia il mondo, e si migliora l’ambiente, la salute, la qualità della vita di tutti.”
(Carlo Petrini, presidente Slow Food)