Usi e proprietà degli oli essenziali per riequilibrare le energie
Quello tra chakra e oli essenziali è un binomio perfetto. Se i primi sono centri di energia presenti nel nostro corpo, i secondi – prodotti dal metabolismo delle piante – lavorano attraverso l’aroma a un riequilibrio energetico profondo che porta naturalmente ad un’azione normalizzante. Abbiamo parlato nel precedente articolo degli oli essenziali per profumare gli ambienti domestici, ma la loro azione oltre al piano fisico si manifesta anche a livello psichico e spirituale.
Se avete letto i libri sugli oli essenziali e l’aromaterapia consigliati da Pianeta di Riserva lo sapete, l’utilizzo degli aromi estratti dalle piante rientra in diverse tecniche vibrazionali come l’omeopatia, la floriterapia e l’aromaterapia. Ed è proprio di quest’ultima che parleremo oggi: i profumi attivano in noi un rapporto con il mondo esterno che trascende la coscienza, arrivando e attivando il nostro sistema limbico.
Indice dei contenuti
Come utilizzare gli oli essenziali per riequilibrare i sette chakra
Quando si fa uso di oli essenziali per riequilibrare la psiche o l’inconscio più precisamente si parla di aromaterapia sottile. I metodi per utilizzare gli oli essenziali sono davvero tanti, ciascuno con modalità e azioni specifiche, ma in riferimento al riequilibrio energetico dei chakra vi consiglio:
Diffusione nell’aria
Con i moderni diffusori ad ultrasuoni abbiamo la doppia valenza di risparmiare olio essenziale (ne bastano poche gocce) e di preservarne intatto il potere grazie alla nebulizzazione a freddo.
Applicazione sul corpo tramite massaggi
L’applicazione cutanea permetta l’assorbimento degli O.E. sino al sistema sanguigno e linfatico, agendo a livello fisico in modo concreto. Anche in questo caso vanno utilizzate poche gocce miscelate con un olio vettore, che può essere – solo per citarne alcuni – olio di oliva, olio di mandorle, olio di cocco.
Vediamo quindi quali oli utilizzare per ognuno dei sette chakra in relazione all’effetto che hanno sul nostro corpo.
Oli essenziali per muladhara chakra, il primo chakra della radice
Il primo chakra rappresenta la nostra base, il nostro sostegno e il nostro ancoraggio alla terra. Per questo scegliamo oli essenziali che ricordano l’odore della terra umida e delle foglie, che sostengono il chakra della radice con un lavoro di radicamento sottile.
Olio essenziale di geranio
Prodotto dalle foglie della Pelargonium roseum, la sua fragranza leggera ma pungente possiede vibrazioni penetranti. Questo olio essenziale attira la positività e la profondità di ragionamento, aiutandoci ad uscire da situazioni “ingarbugliate”.
Olio essenziale di vetiver
Prodotto proprio a partire dalla radice della Vetiveria zizanioides, offre un chiaro aiuto al lavoro di radicamento del primo chakra. Questo olio essenziale ci aiuta a realizzare i nostri obbiettivi con sicurezza e determinazione, alleviando il nervosismo e attenuando le tensioni.
Olio essenziale di salvia bianca
Estratto dai fiori e dalle foglie di Salvia sclarea, è un olio noto per le proprietà energizzanti ed euforizzanti. Il suo profumo terroso porta ad un naturale radicamento, sostenendoci in caso di stress, ansia o depressione.

Oli essenziali per svadhisthana chakra, il secondo chakra sacrale
Il secondo chakra trova la sua massima espressione nell’elemento acqua, che compone gran parte del nostro corpo e della terra su cui viviamo. Strettamente connesso al piacere, gli oli essenziali agrumati e floreali risuonano perfettamente in questo chakra, portando aromi allegri e spensierati sinonimi delle terre miti e belle da cui hanno origine, portando grande gioia e freschezza d’animo durante il loro utilizzo.
Olio essenziale di arancia dolce
Un olio essenziale che nasce dalla buccia del Citrus sinensis, l’arancio. Alla mancanza di energia vitale questo aroma ci viene in aiuto calmando il sistema nervoso ma tonificando lo spirito. Il suo profumo inebriante risuona con il chakra sacrale, anche a livello cromatico, portando gioia e armonia.
L’immagine che ho di questa sinergia dolce di oli essenziali è di un sole in boccetta. Contiene al suo interno oli essenziali di arancia dolce, limone, mandarino, bergamotto, clementine e vaniglia. Le sinergie, se ben fatte, sono utilissime per lavorare con le proprietà di più oli essenziali e questa in particolare porta grande forza interiore, evocando un’immediata sensazione di felicità.

Oli essenziali per manipura chakra, il terzo chakra del plesso solare
Il terzo chakra è l’ultimo dei chakra fisici e rappresenta la nostra identità e la nostra autostima. Per questo gli oli essenziali più utili al supporto di questo centro energetico hanno aromi vivaci e terrosi, capaci di dare una carica di energia a corpo e mente.
Olio essenziale di basilico sacro
Estratto dalle foglie e dalle sommità fiorite del Ocimum basilicum sanctum, ha una vibrazione olfattiva stimolante, forte e decisa. Una fragranza che aiuta sicuramente a rafforzare fiducia e sicurezza in sé stessi, perfetto per superare le paure tipiche del terzo chakra.
Olio essenziale di cipresso
I rami del Cupressus semprevirens danno origine a questo olio essenziale che porta naturalmente a focalizzarsi sull’essenziale. Ci aiuta a trovare o a ritrovare il centro di noi stessi a livello psicofisico.
Olio essenziale di lemongrass
A partire dalle foglie della Cymbopogon flexuosus, questo olio essenziale tonico favorisce la concentrazione e la chiarezza mentale. Grazie all’aroma agrumato che sprigiona favorisce l’energia di cui il plesso solare ha bisogno.

Oli essenziali per anahata chakra, il quarto chakra del cuore
Il quarto chakra è il ponte tra i chakra fisici inferiori e quelli spirituali superiori. Si trova al centro del petto, ed ha un legame totalizzante con l’amore e la compassione. L’accettazione e la pace che porta con sé questo punto di energia ben si collega con gli aromi erbacei e floreali.
Olio essenziale di ylang ylang
Estratto dai fiori di Cananga odorata, questo dolce olio offre un piacere immediato attraverso l’olfatto. Grazie al suo aroma sensuale libera la gioia e aiuta, specialmente le persone introverse, a distendersi e a godere della vita senza paura.
Olio essenziale sinergico Frida floral
Questa sinergia piacevolmente floreale e agrumato contiene al suo interno una sapiente miscela di oli essenziali di lavanda, ylang ylang, palmarosa, mandarino e limone. Grazie alle fragranze espansive e totalizzanti che contiene aiuta a vivere con naturalezza le emozioni e a lasciarsi andare.
Olio essenziale sinergico Unwind
Una meravigliosa sinergia di bergamotto, arancia dolce, ylang ylang, pompelmo rosa e patchouli. Sinceramente una delle mie miscele di oli essenziali preferita, calma e dona al contempo una gioia stabile e distensiva. Un aroma che aiuta ad uscire da schemi mentali fissi e stagnanti e a prendere decisioni con il cuore, con grande fiducia in sé stessi.

Oli essenziali per vishuddha chakra, il quinto chakra della gola
Il primo dei tre chakra spirituali, sede nella gola è chiaramente collegato alla comunicazione, all’autoespressione e alla capacità di dire la nostra verità. Gli oli essenziali balsamici e decongestionanti sono i più adatti al lavoro su questo chakra.
Olio essenziale di menta
Estratto dalle conosciutissime foglie di Mentha piperita, questo olio essenziale dona immediatamente chiarezza ed energia mentale. Il suo aroma mentolato apre il chakra della gola alleviando le congestioni fisiche, lavorando sia a livello fisico che energetico.
Olio essenziale di abete
L’Abies siberica ci dona questo potente disinfettante delle vie respiratorie. Efficacissimo in ogni patologia fisica legata alla gola, questo olio essenziale a livello vibrazionale ci porta in una foresta dal profumo rinfrescante, stimolando l’energia più pura presente in noi.

Oli essenziali per anja chakra, il sesto chakra centro del terzo occhio
Il sesto chakra, posto tra le sopracciglia nella sede del terzo occhio, è il loto della mente e del pensiero. Strettamente legato all’intuito e all’armonia, si lega agli oli essenziali che aiutano ad entrare in contatto con il divino e con una coscienza superiore.
Olio essenziale di lavanda
Dai fiori della Lavanda angustifolia nasce uno degli aromi più conosciuti. Famoso per alleviare nervosismo, mal di testa, stress e insonnia è un olio essenziale che conduce le energie verso l’alto, armonizzandole e rasserenando lo spirito.
Olio essenziale di eucalipto
Dalle foglie dell’Eucalyptu globulus si sprigiona questo aroma fresco e canforato, inconfondibile. Una vibrazione in grado di sviluppare la logica e favorire l’apprendimento, dona freschezza e purezza a livello spirituale e psichico.
Olio essenziale di tea tree
Estratto dalle foglie della Melaleuca alternifolia, questo olio ampiamente conosciuto per uso esterno risulta utilissimo anche in aromaterapia grazie all’aroma pungente che arriva ai chakra più alti liberando la mente da caos e confusione.

Oli essenziali per sahasrara chakra, il settimo chakra della corona
Il settimo e ultimo chakra, posizionato sulla sommità del capo, è un vero e proprio canale di comunicazione e connessione tra l’uomo e il divino. Non si possono che utilizzare fragranze inebrianti per liberare la mente il necessario a connettersi con un’energia superiore.
Olio essenziale di franchincenso
Una fragranza antica e mistica, estratta dalla resina essudata dal tronco di Boswellia carterii. Favorisce le aspirazioni spirituali aiutando la comunicazione in senso lato. Inalarne l’aroma porta ad un naturale senso di benessere e rilassamento.
Olio essenziale di ravintsara
Estratto dai fogli e dai rametti di Cinnamomum camphora, questo olio essenziale da un senso di purificazione inebriante. Una vibrazione che sale dritta all’ultimo chakra, creando una protezione sottile e rafforzando la nostra presa di coscienza.

Qualità degli oli essenziali
Concludo questo articolo consigliando di scegliere sempre oli essenziali 100% naturali e biologici di grado terapeutico per aromaterapia, massaggio e diffusione. Diffidate dalle cosiddette fragranze, che nulla hanno a che fare con le proprietà chimiche e vibrazionali degli oli essenziali.
E se avete bisogno di un consiglio in più per orientarvi tra i tanti marchi disponibili online e nei negozi, vi ho lasciato i link sulle descrizioni di ciascun olio che vi porteranno direttamente agli oli essenziali che utilizzo io, dopo un’accurata scelta per avere la massima qualità ad un prezzo ragionevole.
Se è la prima volta che sperimentate l’aromaterapia inoltre vi suggerisco di iniziare da un set dei principali oli essenziali, che a un prezzo più che modico vi permette di provare diversi aromi.
- Ebook inclusi con ogni ordine: Impara tutte le basi dell'aromaterapia e dei rimedi segreti di miscelazione dell'olio per aiutare con varietà di condizioni.
- La più alta qualità che ti meriti: Abbiamo pensato che i nostri clienti preferiscono la qualità, ci sono molti set economici così chiamati oli essenziali là fuori, ma non sono oli essenziali puri e normalmente vengono sintetizzati o mescolati con sostanze chimiche nocive. In questo set abbiamo incluso sei oli essenziali da 10 ml, certificati biologici con la massima qualità nella sua gamma.
- Buone notizie! Ora è possibile utilizzare i nostri oli terapeutici senza avere alcuna preoccupazione, poiché tutti gli ingredienti utilizzati sono stati testati da specialisti! . Fornire la massima qualità a tutti i nostri clienti è il nostro obiettivo principale.