Scuola ecosostenibile: scegliamo i materiali amici dell’ambiente

Tutti in classe! Con l’avvio dell’anno scolastico, per mamme e papà è ripartita anche la frenesia degli acquisti vari, dagli innumerevoli libri al materiale di tutti i tipi… e – fenomeno che ha dell’inspiegabile – nonostante a settembre se ne faccia incetta, immancabilmente già dopo le prime settimane inizia una serie interminabile di “aggiunte”.

Penne, matite, gomme, colle, quaderni di tutti i formati… impossibile starci dietro!

Eppure ci sarà un modo per risparmiare e, dettaglio non trascurabile, evitare di sprecare per altro inquinando… Assolutamente sì.

Ecco una piccola guida con suggerimenti e consigli utili per un rifornimento scolastico… green e no waste!

Penne e matite

… non bastano mai! Scegli matite temperabili con il corpo in legno, meglio se certificate come sostenibili. Per arte o disegno tecnico, materie che richiedono punte molto sottili, punta su quelle in plastica riciclata con mine ricaricabili. Per quanto riguarda le penne, ci si può orientare su quelle ricaricabili in plastica riciclata, materiali riciclabili o biodegradabili.

pandoo, 12 matite in carta riciclata di giornale, ecologiche
  • Contenuto della confezione: 12 pezzi. Spessore: HB. Il set di matite viene fornito non punzonato, ideale per scrivere e realizzare schizzi.
  • Matite senza legno in vecchia carta di giornale. Per la produzione di matite colorate e matite sono necessarie quantità enormi di legno. Per questo solo per un noto produttore di matite vengono coltivati quasi 2000 alberi al giorno, la superficie di un campo da calcio.
  • La nostra missione: attraverso la lavorazione di giornali riciclati possiamo contrastare la deforestazione di foreste preziose. Regaliamo una seconda vita con un semplice riciclo.
  • Imballaggio senza plastica: nell'UE il 40% delle plastiche prodotte viene utilizzato per materiali di imballaggio. Gli imballaggi in plastica costituiscono quindi la maggior parte dell’inquinamento del nostro pianeta causato dalle materie plastiche.
  • Fornitura neutrale di CO2: tutti i nostri prodotti sono inviati a zero emissioni di CO2. Dalla produzione fino a casa vostra, ogni chilometro e ogni metodo di trasporto viene monitorato per compensare le emissioni di CO2. Scoprirete come otteniamo una catena di approvvigionamento a zero emissioni di CO2.

Quaderni

Anche in questo caso, ne servono tantissimi: motivo in più per utilizzare prodotti riciclati che non danneggino il verde. Quelli in carta riciclata si trovano facilmente in cartolerie e negozi, con prezzi paragonabili agli altri: molte marche di spicco hanno ormai creato la loro alternativa green. La stessa cosa vale per i fogli di ricambio dei quadernoni ad anelli (scegli quelli in cartone) e per i blocchi per gli appunti: lo sapevi? Ne esistono anche di cancellabili, composti da pagine plastificate su cui scrivere con un pennarello per poi cancellare (come con le lavagnette); ideali per i ragazzi di medie e superiori, si usano per prendere appunti da scannerizzare col cellulare e poi salvare in digitale.

Offerta
Pigna 02309784M Quaderni Maxi Monocromo Green 80 Pagine, Quadretti senza Margine, Confezione da 10
  • Il primo Quaderno Maxi MONOCROMO in carta riciclata
  • Design Monocromo in versione Green
  • Carta 80 gr. , riciclata
  • Colori Pastel assortiti nel pacco da 10 pezzi
  • Verde , azzurro , rosa , blu , verde salvia e giallo

Colori ed evidenziatori

Prima di tutto, assicuriamoci che tutti i colori siano composti da sostanze e pigmenti atossici. Per i pennarelli, fondamentali alla scuola primaria, scegli quelli in plastica riciclata o riciclabilecon inchiostri non tossici; per i pastelli punta su quelli in legno da fonti sostenibili, mentre per quanto riguarda le “cerette”, ne esistono in cera d’api ma esistono ma anche in cera di soia. Per acquerelli e tempere preferisci quelli che contengono ingredienti il più naturali possibile, mentre per i pennelli acquista le versioni con setole vegetali o sintetiche ma riciclabili. E per gli evidenziatori, ottimi alleati per memorizzare? L’ideale sono i pastelli fluo, più spessi e completamente in legno. Se invece preferisci restare sul classico, opta per i modelli ricaricabili in plastica riciclabile.

APLI - 18060, Matite jumbo fluo, colori assortiti, confezione da 6 pezzi
  • Matite jumbo in colori fluorescenti.
  • La confezione include 6 matite grandi (5 mm) in colori assortiti e toni fluo: giallo, blu, arancione, rosso, verde.
  • Matite triangolari in legno con un tratto di 5 mm di spessore, ideali sia per una migliore tenuta che per coprire una maggiore superficie con un solo tratto.

Gomme & co.

Le gomme prive di PVC sono valide quanto quelle tradizionali, ma col vantaggio di essere naturali, atossiche e biodegradabili. L’insegnante richiede il “bianchetto”? Scegli le cancelline non tossiche e ricaricabili.

Osama - Bianchetto a Nastro, 2 Pezzi, 20 Metri - Correttore a Nastro per Cancelleria Scuola, Ufficio e Università - Set Utile per Cartoleria e Cose per la Scuola, Scorrevole e Coprente, Pastello
  • CORRETTORE A NASTRO: Utile elemento di cancelleria, il correttore a nastro Osama ha una lunghezza di 20 metri, ideale per la copertura degli errori indesiderati grazie all'ottima coprenza. Il pack da due pezzi consente di rifornirsi di 40 metri di prodotto
  • CON IMPUGNATURA ERGONOMICA E ROTELLA TENDINASTRO: L'impugnatura ergonomica agevola il trascinamento laterale nel nastro e la precisione della correzione degli errori. La rotella tendinastro consente di regolare la tensione del nastro in caso di fuoriuscita accidentale
  • SUBITO RISCRIVIBILE SU OGNI TIPO DI CARTA: Adatto su ogni tipo di carta, il bianchetto Osama non lascia aloni sulle fotocopie ed è subito riscrivibile, per un risultato sempre perfetto
  • DOTATO DI DISPENSER TRASPARENTE: Il corpo trasparente del correttore consente di controllare la quantità di nastro rimanente
  • FORMATO CONVENIENZA: Il pack composto da due bianchetti è utile per rifornire la cancelleria di scuola, ufficio, università e cartoleria della casa

Colle e forbici

Esistono colle, sia in formato stick che liquide, del tutto naturali, mentre per le forbici si può optare per quelle in metallo con impugnatura in legno o plastica riciclata.

UHU stic ReNature
  • Formulazione della colla costituita per il 98% da ingredienti naturali (acqua inclusa).
  • Contenitore costituito per il 58% da materiale di origine vegetale.
  • Il tappo a vite previene l’essiccazione della colla.
  • Rapida, forte, resistente e facile da applicare
  • Senza Solventi

Squadre e righelli

Anche qui, la scelta di prodotti in materiali riciclabili e compostabili come legno e alluminio si rivela vantaggiosa anche a livello di resistenza e durata.

Borraccia

Eh sì, rientra a tutti gli effetti nell’ambito dei materiali scolastici: inseparabile (e salutare) compagna di bambini e ragazzi durante le lunghe ore sui banchi, va scelta in acciaio e in versione termica, decisamente preferibile a quelle in plastica. Nei negozi e online si trovano facilmente borracce di tutti i colori e dimensioni.

Bambaw – Borraccia per acqua in acciaio inox da 1 litro, non isolata, bottiglia in metallo a singolo strato, ermetica, in alluminio, senza plastica, senza bpa, multiuso, riutilizzabile, sportiva
  • Design minimale – Resistente ai graffi e durevole, questa borraccia non isolata è ideale per le attività quotidiane come il lavoro, le escursioni, lo yoga e i viaggi.
  • Ecologica – Questa borraccia in acciaio inox 18/8 è progettata per durare tutta la vita ed eliminare l'inquinamento da plastica. Tuttavia, il sapore dell'acqua in acciaio inox è diverso da quello della plastica: assicuratevi di essere pronti per questo cambiamento salutare.
  • A prova di bollitura – Leggera, a prova di perdite e a prova di bollitura in campeggio, questa borraccia da 1 l è perfetta per gli avventurieri che vogliono rimanere sempre idratati.
  • Facile da pulire – Grazie all'ampia apertura e al semplice sistema di chiusura, questa borraccia è igienica. L’interno facilmente visibile consente di essere sicuri che sia pulito e impedisce la diffusione di germi e batteri.
  • Grande apertura – Grazie all'ampia apertura di questa bottiglia, è possibile aggiungere cubetti di ghiaccio o infondere frutta nell'acqua.

E il prossimo anno?

Capitolo zaini e astucci: se l’anno prossimo dovremo necessariamente cambiarli (come probabilmente sarà!), mettiamoci alla ricerca di prodotti (sempre più diffusi e a prezzi accessibili) realizzati in materiali riciclabili oppure amici dell’ambiente, magari in fibre naturali.

Immancabile poi il diario: è indispensabile rinnovarlo a settembre, ma è possibile trovare facilmente delle versioni ecologiche senza rinunciare a colori e design preferiti.

Una preziosa lista green

Restando in prospettiva futura ecco l’ultimo, ma più importante consiglio, per quanto apparentemente banale: facciamoci un appunto per i primi giorni del prossimo settembre, per non dimenticare di preparare una lista di tutto ciò che serve. È il modo migliore per non fare acquisti inutili, ma soltanto “mirati” (scelta vincente e sostenibile… non solo per il nostro pianeta ma anche per il portafoglio!).

Una volta elencati tutti gli accessori che servono (cercando di sfruttare al massimo quelli già usati, senza buttarli inutilmente!) cerchiamo, per tutti (nei negozi o su internet, impossibile non trovarli) leversioni ecologiche e sostenibili: quindi, come abbiamo visto, realizzate con sostanzecompostabili, riciclabili o riciclate e non tossiche per le persone, l’ambiente e gli animali.

Senza dimenticare che un’ottima strategia in chiave risparmio e rispetto dell’ambiente è quello dell’usato, a partire dai libri di testo, ma anche per quanto riguarda zaini, borse, cartelline e astucci.

Lascia un commento