I nostri consigli di slow fashion
L’industria della moda è la seconda più inquinante del Pianeta, è anche una delle meno trasparenti che esista, proprio per i danni che fa al Pianeta. Emissioni incontrollate di CO2, materie prime utilizzate, inquinamento delle acque o sfruttamento del lavoro che colpiscono principalmente donne e bambini: questo è ciò che l’industria della moda cerca di nascondere.
Non è solo necessario un cambio di mentalità ma nuovi modi di fare bene le cose. I brand che fanno parte del sistema moda hanno l’opportunità – e la responsabilità – di cambiarlo dall’interno offrendo un prodotto migliore, nella qualità dei materiali e nella qualità dei processi produttivi, riducendo il nostro impatto sull’ambiente e generando consapevolezza verso un consumo responsabile. Per questo abbiamo selezionato per voi un marchio di sneakers vegane, sostenibili e responsabili di nicchia, che conosce ed esamina dall’inizio alla fine la catena di produzione delle loro scarpe vegane, i materiali utilizzati e le persone coinvolte in ognuno dei processi. Perché solo conoscendo e valutando si può davvero migliorare e offrire migliori alternative di consumo, essendo responsabili nei confronti dell’ambiente, delle persone e degli animali.
Per approfondire l’argomento fast fashion vi consiglio il documentario The true cost , disponibile sul mercato solo in lingua inglese ma fruibilissimo grazie ai sottotitoli in italiano.
Indice dei contenuti
Il marchio Beflamboyant Vegan Shoes
La missione dell’azienda spagnola Beflamboyant è di cambiare il mondo partendo da loro stessi; una realtà giovane ma con obbiettivi chiari: non chiudere gli occhi ma cambiare in meglio le cose in modo proattivo. Non esiste un Pianeta B e la Terra ha una scadenza, per questo cambiare il sistema della moda e il modo in cui consumiamo è fondamentale oggi. Ciò significa riciclare, riutilizzare e ripensare a ciò che è una tendenza e ciò che è veramente necessario.
Infatti, se hai bisogno di un paio di scarpe, indirizzarsi verso un marchio di slow fashion è la scelta vincente e, per farlo consapevolmente, sarebbe bene seguire alcuni punti chiave: scegliere un design senza tempo, che sia realizzato con materiali ecologici di qualità e che l’azienda verso cui ti indirizzi garantisca la tracciabilità della produzione e filiere responsabili.
Abbiamo scelto Beflamboyant perché è anche un prodotto orgogliosamente locale, creato in Galizia dove le radici atlantiche dei fondatori definiscono i loro prodotti. Dalla progettazione alla produzione, tutto è fatto da mani esperte locali in Galizia e Portogallo, dove si trova la loro fabbrica.
Vegani e sostenibili, la frontiera dei nuovi materiali
Realizzare scarpe vegane di qualità è possibile grazie ai materiali innovativi di cui disponiamo oggi. Le collezioni di scarpe vegane che vi consigliamo sono realizzate con materiali naturali come scarti di mais, bambù o plastica marina.
Sono scarpe vegan fatte per durare, create utilizzando materiali vegani, materiali organici e materiali riciclati di altissima qualità provenienti dai loro fornitori locali spagnoli, portoghesi e italiani.
- Mais: la parte principale della scarpa vegana (tomaia), è in mais; è un materiale bio-based organico per oltre il 63%, estremamente confortevole, di alta qualità, traspirante e leggero.
- PET e cotone riciclato: nel tallone e nella parte anteriore dei lacci viene utilizzato un materiale soft-touch, composto da cotone riciclato e PET riciclato.
- Bambù: la fodera interna delle scarpe è realizzata in bamboo, dando ai tuoi piedi un tocco molto piacevole grazie a questo materiale morbido, traspirante e leggero.
- Schiuma 100% riciclata: in tutte le scarpe vegane Beflamboyant ritroverete la stessa fantastica soletta, ultra confortevole in schiuma riciclata al 100% con carbone attivo di origine vegetale e rimovibile. Ti posso assicurare che sembrerà di camminare sulle nuvole!
La trasparenza nei materiali dovrebbe essere uno dei pilastri principali per qualsiasi brand di sneakers vegane e sostenibili come dovrebbe esserlo per qualsiasi brand, fashion e non. In questa giovane azienda utilizzano solamente materiali con certificazione GRS (Global Recycled Standard), e le loro sneakers vegane sono registrate presso The Vegan Society (la certificazione più esigente nel settore della moda vegana), PETA Approved Vegan e studiate da BCOME e con il sigillo Ethical Time “Real Sustainable Fashion”. Noi di Pianeta di Riserva non potremmo chiedere più di così!
Scarpe cruelty free
L’industria della pelle è una delle più dannose per l’ambiente in quanto l’eccessivo sfruttamento del bestiame contribuisce alla massiccia emissione di gas ad effetto serra, prodotti principalmente dal bestiame, oltre a contribuire all’inquinamento dell’acqua e del suolo.
Per questo l’importanza di scegliere scarpe cruelty free prescinde dalle decisioni personali alimentari. Dobbiamo fermare questo inquinamento e dobbiamo farlo insieme adesso!
Scarpe da commercio equo solidale
L’industria della moda è una delle industrie che contribuiscono alla schiavitù moderna, legata allo sfruttamento del lavoro attraverso forza lavoro a basso costo. Donne e bambini sono costretti a lavorare più di 12 ore al giorno in condizioni terribili per un misero stipendio per rinnovare, stagione dopo stagione, il nostro guardaroba.
È folle, e non vogliamo farne parte!
Per questo motivo è importante scegliere aziende, come Beflamboyant, in cui le sneakers sono realizzate in collaborazione esclusiva con partner e fornitori fidati che rispettano i loro lavoratori e si prendono cura del prodotto tanto quanto loro.
Scarpe zero waste
Fermati, guarda ed elenca da quante cose di plastica sei circondato. Troppe, vero?
Dai vestiti ai prodotti per l’igiene personale. Dagli accessori per la casa agli utensili da cucina. Ogni anno vengono prodotti quasi 500 milioni di tonnellate di plastica e 12 di questi milioni vengono riversati nei mari e negli oceani. Fare un cambio di rotta è una nostra responsabilità.
Ecco uno dei tanti motivi per cui abbiamo scelto questo marchio di scarpe vegane: hanno lavorato duramente per ottenere un packaging completamente zero waste, senza sprechi e senza spazzatura.
Ogni ordine è un sogno che diventa realtà. Le sneakers sono confezionate in una scatola di cartone riciclata e riciclabile, priva di plastica ed etichette, e sono accompagnate da una shopping bag in juta, entrambe pronte per essere utilizzate e vivere una nuova vita! Nella confezione trovate anche un bellissimo biglietto di ringraziamento piantabile.

Manimal White Vegan Shoes: recensione, parere e unboxing
Ho provato per voi le scarpe della collezione Manimal, e da quando sono arrivate le ho trovate un elemento essenziale nel mio guardaroba. Semplici, eleganti, leggere, fresche, e di colore bianco, stanno bene proprio con tutto.
Le scarpe vegane della linea Manimal mi sono piaciute fin da subito perché si impegnano per l’ambiente, gli animali e le persone. Questo è possibile grazie a tutti i materiali biobased che formano le scarpe, ma soprattutto perché è un modello senza tempo e di qualità fatto per durare ed essere custodito per anni e anni.
Come tutti i prodotti Beflamboyant, infatti, sono realizzate con materiali a base biologica rendendole confortevoli, sostenibili, e ovviamente vegan.
Ho trovato le suole in schiuma riciclata di una comodità incredibile; comfort è sicuramente la loro parola chiave: offrono al corpo un’eccellente ammortizzazione e sono perfette per chi come me passa molte ore camminando. Questo è il principale motivo per cui sono diventate già un caposaldo nei miei outfit: infatti, che sia per andare in ufficio, uscire con le amiche o andare a fare la mia lezione settimanale di yoga, sono sempre perfette, si abbinano con tutto e al mio piede sembra di essere ancora nelle pantofole di casa!
Entrando nei dettagli, la tomaia delle scarpe della linea Manimal è realizzata con scarti di mais biologico al 63%, la fodera è in bambù, i lacci in cotone biologico e la soletta ultra confortevole 100% riciclata con carbone attivo di origine vegetale. Anche la suola è in gomma riciclata, e le solette sono rimovibili.
E se ancora non siete sicuri che queste scarpe siano amiche del pianeta, ecco alcuni numeri ottenuti dallo studio della filiera di produzione di Beflamboyant effettuato da BCOME, a confronto con una sneaker in pelle:
- 63% di acqua in meno.
- 27% in meno di emissioni di CO2.
- 52% in meno di emissioni di PO4.
- 102 persone coinvolte
- 68 processi
Ricapitolando, ecco i punti forza di questa azienda e perché mi sento di consigliarvela:
✓ Materiali innovativi, naturali ed etici certificati
✓ Cruelty free
✓ Prodotte localmente, con materiali da fornitori locali
✓ Prodotto di qualità e design senza tempo, fatto per durare
✓ Packaging totalmente riciclabile e plasticfree, con bigliettino di ringraziamento piantabile
✓ Per ogni scarpa acquistata viene piantato un albero in California
Coupon con codice sconto scarpe vegane Beflamboyant
Infine, per i lettori di Pianeta di Riserva, Tatiana ha gentilmente riservato uno sconto del 10% su ogni acquisto:

- Daisy Pecoraro (Autore)