Il profitto e la cura: recensione

cinzia scaffidi

La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato Le teorie degli “inascoltati” puntavano a un altro genere di profitto, un profitto collettivo che aveva (e ha) a che fare con la giustizia sociale, con l’ecologia, con la prudenza, con la tutela del bene comune e con la volontà di evitare alcune grandi catastrofi. Il … Leggi tutto

Giocare a leggere (e salvare) la natura e il clima

libri per ragazzi natura clima acqua manuali ecologia

In tre manuali per giovani esploratori ed ecologisti  Ci sono delle volte in cui un libro, anziché farci rilassare all’ombra di un salice immersi nella lettura, ci porta con i nasi fuori da casa all’insegna di tante avventure e scoperte in sua compagnia. Sono quei libri che superano la carta e diventano dei grandi compagni di gioco: … Leggi tutto

Malerbe amiche. La biodiversità e il futuro del pianeta: recensione e intervista

valentino mercati stefano benvenuti biodiversita

Perché le erbe infestanti non sono un nemico Valentino Mercati, coautore di questo primo manuale sulla flora infestante, parla chiaro: se pensiamo alle erbe infestanticome a un nemico da combattere ne usciremo sicuramente sconfitti, mentre se cerchiamo di conoscerle potremo anche avvalerci del loro contributo per raggiungere l’equilibrio biologico fra l’uomo e il resto del … Leggi tutto

Flower Power. La forza gentile delle piante: recensione e intervista all’artista Olaf Hajek

Flower power la forza gentile delle piante

Un concentrato di curiosità sulle piante, sulle loro caratteristiche, sui loro significati e sul loro più grande potere: quello di farci stare bene. Piante, fiori, erbe e arbusti da migliaia di anni, oltre ad attirare insetti ed uccelli, attirano l’essere umano. Partendo dagli esperimenti dei nostri saggi antenati, alle prese con le sperimentazioni botaniche per … Leggi tutto

Di seme in meglio: intervista e recensione del libro di Alice Pasin

di seme in meglio pdf

“Di seme in meglio” nasce dal desiderio condiviso tra Pentàgora e Rete Semi Rurali di pubblicare un manuale, pratico e di facile lettura, specificamente rivolto a chi si voglia dedicare a coltivare le proprie varietà attraverso l’autoproduzione delle sementi. Produrre da soli i semi delle proprie piante è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Bastano solo costanza e, soprattutto, … Leggi tutto

L’orto senz’acqua: trama e recensione

orto senza acqua

Coltivare bio per risparmiare acqua, petrolio e lavoro: trama, recensione e analisi del primo libro in Italia ispirato ai lavori di Gilles Lemieux e alla definizione di cippato di ramaglie fresche Le prime pagine di “L’orto senz’acqua” cominciano con una domanda che molti agricoltori si pongono ogni giorno: fino a quando l’uomo potrà continuare, senza criterio, a prelevare l’energia … Leggi tutto

Il libro che ha cambiato la mia vita: Ora di Aurélien Barrau

ora aurelien barrau

È troppo tardi per salvare il pianeta? No, ma il tempo a disposizione è poco, e le parole non basteranno. In Ora, libro edito da Add Editore, Aurélien Barrau, astrofisico francese, affronta la crisi climatica e ambientale formulando un’approfondita proposta di resilienza. Il saggio, che nasce dall’appello dell’autore insieme all’attrice Juliette Binoche su «Le Monde», … Leggi tutto