Peperoni “corno” ripieni

peperoni cornetto ripieni

Sul banco della mia Contadina filosofa di fiducia oggi c’era moltissima scelta di ortaggi coloratissimi ed invitanti, tutti coltivati senza l’utilizzo di “aiutini” chimici di sorta, tutto frutto del sudore della fronte e della grande passione per i cibi sani e genuini, coltivati come facevano i nostri nonni che mai ci avrebbero messo nel piatto … Leggi tutto

Polpettone genovese della tradizione

polpettone genovese

La mia amica Maddalena oggi mi ha portato moltissimi ortaggi genuini raccolti dai campi della sua azienda AgrIsola. Tra questi, bellissime patate e fagiolini freschissimi e siccome l’altra sera, facendo un giro veloce nel bosco, ho trovato qualche bel porcino che ho prontamente fatto essiccare, mi è subito venuta voglia di tradizione ligure: un bel … Leggi tutto

Infuso freddo alle rose di mezza estate

Infuso freddo alle rose

“Se il tuo bacio avrà l’ardire del sole,la Rosa ti donerà tutto il suo profumo”(Proverbio arabo) Alla fine della primavera la natura è al culmine della sua bellezza. I giardini sono fioriti, gli orti cominciano ad annunciare l’abbondanza dell’estate. Il sole è nel momento della sua massima elevazione sopra l’orizzonte. Nei giorni intorno al solstizio … Leggi tutto

Frittelle di farina di ceci, cipolla ed aglio orsino con salsa Tzatziki all’aglio orsino

FRITTELLE bio vegan

L’aglio orsino è una pianta che entra di diritto in molti piatti delle cucine tradizionali dei Paesi nordici. In Italia lo si utilizza soprattutto nelle regioni del nord est grazie alla vicinanza all’Austria dove viene addirittura venduto dai fruttivendoli e nei supermercati. Preferisce i terreni umidi ed ombrosi ed infatti lo possiamo trovare copioso nel … Leggi tutto

Pesto antispreco alle barbe di finocchio

pesto barbe finocchio

Il finocchio è un ortaggio meraviglioso, fresco e profumato, alleato del nostro benessere, soprattutto per l’apparato digerente. Questo ortaggio ci accompagna dal tardo autunno all’inizio della primavera. Le ricette in cui possiamo utilizzarlo sono davvero tante, cominciando dalle insalate, proseguendo con i gratinati, gli sformati, le vellutate. Benché tutte buonissime, queste ricette presentano un ostacolo: … Leggi tutto