Il farro è un cereale che si presta molto bene per preparare delle gustose insalate estive.
Nell’insalata di farro alla mediterranea i fagioli cannellini completano i valori nutrizionali del cereale e, con il loro gusto delicato, si accompagnano ottimamente ai sapori forti e decisi dei pomodori secchi e delle olive.
Nasce così un primo piatto molto nutriente ma allo stesso tempo leggero e molto saporito che può servire anche da piatto unico, comodo da portare in spiaggia, nello zaino per una passeggiata in campagna, o per la pausa pranzo di chi lavora.
Indice dei contenuti
Ingredienti
Ingredienti per 4 porzioni:
- 280 g di farro decorticato
- 160 g di fagioli cannellini cotti
- 8 pomodori secchi
- 50 g di olive nere sottolio
- 1 cipollotto
- 10 foglie di basilico
- ciuffetto di prezzemolo
- sale q.b.
- olio extra vergine di oliva per condire
- poco succo di limone (facoltativo)

Come si prepara
Sciacquate il farro con acqua corrente e mettetelo a cuocere in una pentola capiente (come queste che si trovano su Amazon) per 35-40 min con il doppio di acqua del suo volume.
Appena inizia a bollire salate leggermente, coprite e completate la cottura a fuoco basso finché il cereale avrà assorbito tutta l’acqua.
Versatelo in una ciotola e fatelo raffreddare.
Tagliate i pomodori secchi a striscioline ed uniteli al farro, insieme ai cannellini cotti e scolati.
Aggiungete le olive nere, le foglie di basilico spezzettate, il prezzemolo tritato ed il cipollotto tagliato sottile con la sua parte verde.
Mescolate tutti gli ingredienti e completate con olio extra vergine di oliva e succo di limone, se piace.
Come si mangia
L’insalata di farro alla mediterranea si mangia come primo o piatto unico, servita tiepida o a temperatura ambiente.
Può inoltre essere usata per arricchire un aperitivo o un buffet estivo, presentata in piccoli bicchierini di vetro.
Come si conserva
L’insalata di farro alla mediterranea si conserva in un contenitore, col coperchio ben chiuso, in frigo per un massimo di 2-3 giorni.
