Coltivazione dei fagioli: tecniche e consigli

fagioli-rampicanti

Phaseolus vulgaris, popolarmente conosciuto come fagiolo, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Leguminose. Questo importante ortaggio, originario del Perù, è stato importato in Europa dopo la scoperta delle Americhe, ricevendo subito grande interesse da parte dei coltivatori e quindi diffusosi molto rapidamente in particolar modo nelle zone caratterizzate da estate calda. Una pratica … Leggi tutto

Coltivazione del finocchio: tecniche e consigli

coltivare finocchio

Foeniculum vulgare, comunemente conosciuto come finocchio, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Questo ortaggio, di origine mediterranea, sembra che sia stato coltivato in orti e campi agricoli a partire dal 1500 circa. Il finocchio viene coltivato per il grumo carnoso, color bianco, che può essere consumato sia cotto che crudo, costituito … Leggi tutto

Coltivazione della barbabietola: tecniche e consigli

rape rosse barbabietole

Beta vulgaris, conosciuta popolarmente come barbabietola, o rapa rossa, è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, che viene coltivata da orticoltori e appassionati come pianta annuale. Fin dall’antichità questo ortaggio era conosciuto e coltivato. Nel mondo greco e successivamente in quello romano, la barbabietola veniva utilizzata per scopi alimentari ma anche come … Leggi tutto

Coltivazione del ravanello: tecniche e consigli

rapanelli

Raphanus sativus, comunemente conosciuto come ravanello, o rapanello, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. Questa coltura erbacea resiste bene ai parassiti ed ha un ciclo colturale molto breve, infatti in poche settimane dal momento della semina si possono già raccogliere i primi rapanelli. Queste caratteristiche fanno di questa pianta una coltura immancabile … Leggi tutto

Coltivazione del porro: tecniche e consigli

porro orto

Allium porrum, comunemente conosciuto come porro, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Come l’aglio e la cipolla, anche il porro è un ortaggio di antichissime tradizioni, veniva infatti già largamente coltivato dalla civiltà Egizia e Romana. Grazie alla rusticità di questo ortaggio, poco attaccato da malattie e parassiti, la coltivazione biologica, anche … Leggi tutto

Coltivazione degli spinaci: tecniche e consigli

spinaci

Spinacia oleracea, comunemente conosciuto come spinacio, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee. Originario del Medio Oriente, lo spinacio è conosciuto dagli europei a partire dal 1000 circa, anche se è divenuto un ortaggio famoso solo un paio di secoli fa. Oggi si trova frequentemente negli orti di appassionati e contadini, ma è … Leggi tutto

Coltivazione dell’aglio: tecniche e consigli

aglio orto

Allium sativum, comunemente conosciuto come aglio, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Lilliaceae. Questo ortaggio viene coltivato dall’uomo da moltissimi anni (le sue origini sono asiatiche) ed era ben conosciuto anche nell’antico Egitto, per poi diffondersi molto velocemente in tutto il bacino del mediterraneo. Al giorno d’oggi l’aglio è diffuso e coltivato in … Leggi tutto

Come coltivare il melo: tecniche e consigli

pianta di mele

Malus domestica, comunemente conosciuto come melo, è una pianta da frutto che appartiene alla famiglia delle Rosaceae, che a sua volta viene inserita nel sottogruppo delle pomacee. Origine e diffusione del melo Originario dell’Europa, tracce di questo frutto, utilizzato come alimento dall’uomo, si sono trovate negli insediamenti del Neolitico, circa 5000 anni fa. Oltre ad … Leggi tutto