Come coltivare la fragolina di bosco

fragoline di bosco in vaso

I boschi Italiani ed Europei presentano una complessità di specie che nei secoli si sono adattate a vivere all’ombra di altre piante. Tra queste, la fragolina di bosco eccelle senza dubbio per la fragranza e delicatezza dei suoi frutti, come ricorda il nome latino che le fu attribuito, Fragaria vesca (Fragaria “fragranza” e vesca “molle”). … Leggi tutto

Come coltivare la mora di rovo

more nere rosse frutti

Un cesto di frutti di bosco non può definirsi completo senza la mora, frutto del rovo. Dalla composizione dei suoi fiori è facile identificarne la famiglia di appartenenza, Rosaceae, stessa famiglia a cui appartengono il melo, il pero, il pesco e la rosa, della quale il rovo selvatico ricorda le sue spine, scudo per ghiotti … Leggi tutto

Come coltivare il mirtillo

frutti di bosco mirtilli

Vaccinium spp., ovvero “piccola bacca”, è il nome botanico attribuito alla pianta di mirtillo, il cui frutto appartiene alla categoria dei frutti di bosco per la particolarità di crescere in sottoboschi di zone montuose dell’Emisfero Boreale, fino ad altitudini di 2000 m slm. Infatti, nel periodo estivo-autunnale, tra le peccete e le faggete subalpine e … Leggi tutto

Come coltivare il ribes

ribes

Tra i frutti di bosco più pregiati e in minor misura coltivati in Italia si annovera il “ribes”, diffuso spontaneamente in zone montuose e boschive dell’Emisfero boreale, dal nord Africa al nord Europa. Oltre a beneficiare delle qualità nutraceutiche delle sue bacche, la coltivazione del ribes richiede poche e semplici pratiche colturali, che ci permetteranno … Leggi tutto

Come coltivare il lampone

lamponi pianta in fiore

Il lampone è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee (Rosacea) del genere Rubus. Spontaneo in tutta Europa, vive ai margini dei boschi di latifoglie e conifere o in radure, trovando le condizioni migliori tra i 700 ed i 1400 m s.l.m. In Italia lo si può trovare spontaneo nelle regioni del nord … Leggi tutto