Come coltivare l’alloro: proprietà, usi e curiosità

alloro foglie laurus nobilis

Probabilmente non esiste nessuna tradizione così tanto antica che si rinnova perennemente, resistendo alle mode e alle innovazioni, come quella di cingere la testa di alloro ai neolaureati. Questa usanza affonda le sue radici nella cultura romana. Gli antichi romani consideravano il dio Apollo come simbolo di saggezza, intelligenza e onorevolezza, ad esso erano dedicate tutte le … Leggi tutto

Come coltivare il basilico: proprietà, usi e curiosità

basilico-pianta-vaso-terrazzo

Il basilico è originario dell’Asia, India in particolare, dove esistono diverse varietà di questa pianta aromatica, alcune delle quali utilizzate dalla medicina ayurvedica. Una in particolare, l’Ocimum teniuflorum chiamato anche Ocimum sanctum o “Tulsi“ in hindi, è considerata addirittura pianta sacra, tanto da non poter essere utilizzata nell’alimentazione. L’Ocimum sanctum è consacrato alla dea Lakshmi, … Leggi tutto

Come coltivare la lavanda: proprietà, usi e curiosità

campi di lavanda

La lavanda (Lavandula angustifolia o officinalis) è una pianta perenne, sempreverde, che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. La coltivazione di questa pianta avviene ormai in tutto il mondo e su scala industriale può coprire aree molto vaste, anche pianeggianti. La qualità però, essendo fortemente condizionata dal clima e dal tipo di terreno, varia notevolmente da … Leggi tutto

Come coltivare l’origano: proprietà, usi e curiosità

pianta di origano

L’origano è una pianta ben conosciuta fin dall’antichità, soprattutto per le sue qualità aromatiche sfruttate, in particolare, nella cucina mediterranea. Infatti, trova impiego in numerose ricette culinarie come la pizza, il pesce e le patate, accompagna la carne e la salsa di pomodoro, viene aggiunto nelle preparazioni di sott’oli e sott’aceti ed è utilizzato nella … Leggi tutto

Come coltivare il rosmarino: proprietà, usi e curiosità

rosmarino arbusto

Quest’estate, se avrete occasione di passare alcuni giorni in qualche località costiera del mar Mediterraneo (dal Nord al Sud, isole comprese), non mancate di fare un giro all’interno della macchia mediterranea. Quasi certamente vi capiterà di imbattervi in un paesaggio ricco di bassi arbusti. Tra questi, alcuni si faranno notare già da lontano per il … Leggi tutto

Come coltivare la salvia: proprietà, usi e curiosità

salvia

Applicata sopra il portale d’ingresso della più antica e famosa Scuola di Medicina Salernitana capeggiavano un’effige e una targa con incise due parole: “Salvia Salvatrix”, ossia: salvia, colei che salva. Letteralmente stava a indicare sani e salvi per merito della salvia. In modo un po’ esagerato, un altro enunciato recitava: “Cur moriatur homo, cui salvia … Leggi tutto