Densità nutritiva e il ruolo dell’agricoltura rigenerativa

densita nutritiva

La perdita di nutrienti nella letteratura scientifica C’è una storia che non viene mai raccontata nel mondo dell’agroalimentare e dell’agricoltura in generale: negli ultimi decenni si è vista una progressiva diminuzione di vitamine, minerali e micronutrienti nel cibo che mangiamo. Contestualmente sono aumentate in modo esponenziale malattie degenerative come l’Alzheimer, il diabete, il cancro e, … Leggi tutto

Agricoltura rigenerativa: cos’è e che vantaggi apporta

Agricoltura rigenerativa

L’agricoltura rigenerativa è un insieme di pratiche volte a rigenerare la salute del suolo, la salute degli animali, la salute umana e in ultima analisi la redditività delle aziende agricole, compreso il rapporto produttore-consumatore. Queste pratiche si traducono poi in aumento della biodiversità, dei servizi ecosistemici, del sequestro di carbonio, incremento della resilienza climatica, del … Leggi tutto