Coltivazione del finocchio: tecniche e consigli

coltivare finocchio

Foeniculum vulgare, comunemente conosciuto come finocchio, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Questo ortaggio, di origine mediterranea, sembra che sia stato coltivato in orti e campi agricoli a partire dal 1500 circa. Il finocchio viene coltivato per il grumo carnoso, color bianco, che può essere consumato sia cotto che crudo, costituito … Leggi tutto

Come coltivare il melo: tecniche e consigli

pianta di mele

Malus domestica, comunemente conosciuto come melo, è una pianta da frutto che appartiene alla famiglia delle Rosaceae, che a sua volta viene inserita nel sottogruppo delle pomacee. Origine e diffusione del melo Originario dell’Europa, tracce di questo frutto, utilizzato come alimento dall’uomo, si sono trovate negli insediamenti del Neolitico, circa 5000 anni fa. Oltre ad … Leggi tutto

Come coltivare l’albicocco: tecniche e consigli

albicocca albero albicocco

Prunus armeniaca, comunemente conosciuto come albicocco, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee. L’albicocco, da adulto, diviene una pianta di medie dimensioni, raggiunge facilmente i 6 – 7 metri d’altezza, con chioma a forma di globo. Questo albero è originario della Cina e fu introdotto in Italia e nel resto d’Europa già all’epoca … Leggi tutto

Come coltivare il mandorlo: tecniche e consigli

pianta del mandorlo

Prunus dulcis, comunemente conosciuto come mandorlo, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rosaceae, che a sua volta appartiene al genere dei Prunus. Questa pianta può raggiungere un’altezza fino a 7 – 8 metri e un diametro di circa 5 – 6 metri, con crescita particolarmente lenta. Si distingue da molte altre … Leggi tutto