Coltivazione del finocchio: tecniche e consigli

coltivare finocchio

Foeniculum vulgare, comunemente conosciuto come finocchio, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Questo ortaggio, di origine mediterranea, sembra che sia stato coltivato in orti e campi agricoli a partire dal 1500 circa. Il finocchio viene coltivato per il grumo carnoso, color bianco, che può essere consumato sia cotto che crudo, costituito … Leggi tutto

Coltivazione dei piselli: tecniche e consigli

piantare piselli

Pisum sativum, popolarmente conosciuto come pisello, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Questo ortaggio, proveniente dal nord dell’India, ha origini antichissime: veniva infatti già coltivato nell’era neolitica, circa 8000 anni fa. Nel bacino del mediterraneo e nell’intera Europa è stato per molti secoli considerato un alimento base, rappresentando un ottimo elemento … Leggi tutto

Coltivazione della cipolla: tecniche e consigli

cipolla orto

Allium cepa, comunemente conosciuta come cipolla, è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, immancabile nell’orto di qualsiasi appassionato coltivatore, vista l’alta frequenza con cui viene tradizionalmente usata in cucina. Insieme ad aglio e porro, anche la cipolla è uno degli ortaggi che viene coltivato sin dall’antichità: sembra infatti che già all’età del bronzo questa … Leggi tutto

Coltivazione delle zucchine: tecniche e consigli

zucchina fiore

La zucchina, o zucchino, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, conosciuta dagli europei intorno al 1500, solo dopo la scoperta dell’America. Questo ortaggio, divenuto oggi molto comune, immancabile negli orti di appassionati coltivatori, produce fiori unisessuali, maschili e femminili, sviluppati dalla medesima pianta. Il fiore maschile, cioè quello col polline, ha il compito … Leggi tutto

Coltivazione della lattuga: tecniche e consigli

insalata da cespo

Lactuca sativa, meglio conosciuta come lattuga, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Composite. Questo ortaggio, ricco di proprietà nutrizionali, è forse il più apprezzato per la coltivazione a livello amatoriale. L’insalata in cucina Molto gradita anche in cucina, per le qualità rinfrescanti, depurative e digestive, la lattuga è conosciuta come alimento essenziale fin … Leggi tutto

Coltivazione dell’aglio: tecniche e consigli

aglio orto

Allium sativum, comunemente conosciuto come aglio, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Lilliaceae. Questo ortaggio viene coltivato dall’uomo da moltissimi anni (le sue origini sono asiatiche) ed era ben conosciuto anche nell’antico Egitto, per poi diffondersi molto velocemente in tutto il bacino del mediterraneo. Al giorno d’oggi l’aglio è diffuso e coltivato in … Leggi tutto

Come coltivare il cachi: tecniche e consigli

albero-cachi

Il cachi, o kaki, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Ebenacee e al genere dei Diospyros. Ha guadagnato il soprannome di “albero della pace”, in virtù del fatto che alcuni alberi riuscirono incredibilmente a sopravvivere ai bombardamenti atomici di Nagasaki. Origine dell’albero di cachi Originario della Cina e dell’Asia orientale, il … Leggi tutto

Come coltivare il melo: tecniche e consigli

pianta di mele

Malus domestica, comunemente conosciuto come melo, è una pianta da frutto che appartiene alla famiglia delle Rosaceae, che a sua volta viene inserita nel sottogruppo delle pomacee. Origine e diffusione del melo Originario dell’Europa, tracce di questo frutto, utilizzato come alimento dall’uomo, si sono trovate negli insediamenti del Neolitico, circa 5000 anni fa. Oltre ad … Leggi tutto

Come coltivare l’albicocco: tecniche e consigli

albicocca albero albicocco

Prunus armeniaca, comunemente conosciuto come albicocco, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee. L’albicocco, da adulto, diviene una pianta di medie dimensioni, raggiunge facilmente i 6 – 7 metri d’altezza, con chioma a forma di globo. Questo albero è originario della Cina e fu introdotto in Italia e nel resto d’Europa già all’epoca … Leggi tutto

Come coltivare il melograno: tecniche e consigli

melograno frutto

Punica granatum, conosciuto come melograno, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Lythraceae. Negli ultimi anni, in Italia, la sua coltivazione sta destando molto interesse come mai era avvenuto prima, per l’abbellimento di giardini ma soprattutto per la sempre maggiore richiesta del suo frutto, la melagrana, particolarmente ricco di vitamina A, vitamina C, sali … Leggi tutto