Insoliti sospetti, gioco nuovo ma sostenibile come i suoi “amici” tradizionali

insoliti-sospetti-cranio

Tra i cari, vecchi, amati giochi in scatola, passatempi senza età che resistono strenuamente al dilagare irrefrenabile della tecnologia, ci sono anche quelli “meno vecchi”: giochi da tavolo non tradizionali, non ancora “classici” (magari destinati a diventarlo, chissà?), eppure interessanti alternative a console e tablet vari per intrattenere i nostri figli durante l’estate, in un … Leggi tutto

Gli scacchi, gioco tradizionale ed ecosostenibile che allena la mente

scacchi per bambini

Mamme e papà sull’orlo della crisi di nervi per l’impossibilità di distogliere i figli teenager da smarphone, tablet, playstation and co. (missione dal livello di difficoltà particolarmente elevato durante la stagione estiva, quando i ragazzi sono liberi da impegni scolastici e sportivi), attenzione: esiste un’opzione che val la pena di rivalutare, nel caso l’aveste trascurata, … Leggi tutto

I nostri figli digital, ma anche attenti all’ambiente

ragazzi digitali ambiente ecosostenibile

E pensare che li chiamiamo, con tono non esattamente o non sempre affettuoso, nativi digitali, o anche generazione dad. Eppure i nostri bambini o ragazzi nati dai primi anni del nuovo millennio in poi, non meritano di essere etichettati sbrigativamente così. Perché il loro essere figli dell’era multimediale e ipertecnologica non si esaurisce nell’uso compulsivo e quasi … Leggi tutto