INDOVINA CHI…si diverte? Davvero tutti! Gioco per bimbi sostenibile e sempre di moda

Classico e intramontabile per eccellenza, tra i giochi da tavolo di deduzione per bambini più apprezzati di sempre, Indovina chi? è stato ideato dagli inventori israeliani Theo e Ora Coster nel 1980 e pubblicato originariamente dall’azienda britannica MB con il nome Guess Who?. Attualmente il gioco è distribuito in Italia dalla Hasbro, che rilevò l’azienda MB nel 1983.

Come si gioca a Indovina chi?

Indovina chi? prevede soltanto due giocatori: a ciascuno di essi viene consegnato un tabellone sul quale sono disposte 24 figurine/caricature, dotate di finestrelle apribili, che rappresentano altrettanti personaggi, ognuno contraddistinto da diverse caratteristiche fisiche (colore della pelle, colore dei capelli, occhiali, barba o baffi, cappello…) e identificato dal proprio nome. Le donne sono 5 (Susan, Maria, Anita, Anne e Claire) e gli uomini 19 (Franz, Richard, Peter, Sam, Paul, David, Max, Alex, Philip, Eric, Bernard, Robert, Charles, Alfred, George, Joe, Bill, Herman e Tom).

Ogni giocatore sceglie poi una venticinquesima figurina, scelta da un mazzo a parte, che raffigura uno dei personaggi: scopo del gioco è indovinare per primi la figura posseduta dall’avversario, procedendo per esclusione.

Ciascun giocatore, a turno, può porre una domanda circa una caratteristica dell’aspetto del personaggio avversario: in base alla risposta, che deve essere rigorosamente “sì” o “no”, si procede eliminando tutte le figurine che non si adattano alla caratteristica (ad esempio, un giocatore può chiedere se il personaggio misterioso porta gli occhiali: in caso di risposta affermativa possono essere eliminati tutti i personaggi che non li portano).

Scopo del gioco è indovinare per primi il personaggio posseduto dall’avversario, ripetendo e incrociando le domande in più turni, fino ad eliminare tutte le figure tranne una (determinate domande o sequenze di domande permettono ovviamente di eliminare in minor tempo un numero maggiore di figure).

Perché scegliere Indovina chi?

  • Riunisce e diverte tutta la famiglia
  • È adatto anche ai più piccoli, che lo apprendono facilmente a partire dai 6 anni (ma anche prima!)
  • Ha regole semplici e intuitive
  • È disponibile in tante diverse versioni, pur con lo stesso meccanismo di gioco
  • Stimola l’intuito, la logica, la deduzione
  • Le sfide sono veloci e non ci si annoia mai!
indovina chi sconto amazon

Le varianti rispetto al classico Indovina chi?

Come tutti i giochi che più spopolano tra i giocatori junior e non solo, negli anni Indovina chi? è stato declinato in tante diverse versioni:

  • Indovina chi Extra , versione elettronica con luci e suoni e ben 6 schede di personaggi
  • Indovina gioco di carte, variante sottoforma di mazzo di carte, ancor più facile e veloce
  • Indovina chi travel, versione portatile da viaggio

Immancabili poi le varianti che propongono, al posto dei classici personaggi, i preferiti dai più piccoli, tra cui spiccano quella raffigurante i protagonisti dei film d’animazione Disney e quella con i supereroi dell’universo fumettistico Marvel.

Ma con questo semplice eppure coinvolgente gioco è possibile scatenare la fantasia e creare personali versioni, come quella, dedicata a giocatori particolarmente esperti e abili, che consiste nell’indovinare non uno ma due o più personaggi.

E perché non sfidarsi in un Indovina chi “psicologico”, in cui provare a “smascherare” il personaggio non attraverso domande relative all’aspetto fisico ma riguardanti altri aspetti caratteriali o legati allo stile di vita (è un tipo ironico? fuma? ama il cinema? ha un cane? esce spesso la sera?).

Una versione super sostenibile di Indovina chi?

Ma, lo sapevate?, la variante più recente e particolare è quella lanciata nel 2019 dalla Playeress di Varsavia, su idea della giovane designer polacca Zuzia Kozerska: denominata Who’s she?, è costituita da un set di personaggi femminili celebri – da Frida Kahlo ad Amelia Earhart, fino a Serena Williams e Malala Yousafzai – e incentrata sulla scoperta delle qualità intellettuali, artistiche o sportive per le quali queste donne si sono contraddistinte. Un’inedita rivisitazione stimolata, pare, dalla volontà di opporsi alla netta predominanza maschile dei personaggi del gioco originale.

Per indovinare l’identità delle donne misteriose, non si indaga ponendo quesiti sul loro aspetto, ma con domande come: Ha vinto un premio Nobel? Ha fatto una scoperta? Era una spia?

Un gioco educativo, infatti include 28 carte di biografia piene di aneddoti interessanti sulle storie di vita di questi personaggi, e decisamente ecosostenibile: ne esistono infatti due versioni, una in legno di betulla del Baltico (decorato da splendidi acquerelli dell’artista Daria Gołąb) e una molto più economica realizzata in cartone. Disponibile in sei lingue, incluso l’italiano, Who’s she? è acquistabile direttamente sul sito playeress.com.

Una “chicca” vintage riguardo Indovina chi?

Infine una curiosità “vintage” riguardo questo gioco… Per chi non lo ricordasse (o per i lettori troppo giovani!), Indovina chi? è stato oggetto, negli anni novanta, di una versione “umana” che andava in onda nel pomeriggio, tra un cartone animato e l’altro, nel corso del popolare contenitore per ragazzi Bim bum bam.

Nello studio televisivo erano allestite a grandezza naturale le due tavolette del gioco: due squadre di bambini, una rossa e una blu, si sfidavano con due capitani che ponevano le domande (dopo essersi consultati con il resto della squadra) e un componente che correva tra le tessere per “abbatterle”. Il fatto che le tessere fossero alte circa quanto i bambini complicava il gioco e lo rendeva ancor più divertente, dal momento che il concorrente aveva necessariamente bisogno dell’aiuto dei compagni per non abbattere per errore le altre figurine. La squadra vincente si aggiudicava il premio finale, un ricco assortimento di giocattoli per tutti i componenti.

Offerta
Indovina Chi? (gioco in scatola Hasbro Gaming - Versione in Italiano)
  • Gioco interattivo per bambini: i bambini possono divertirsi un mondo usando le domande con risposta sì o no per indovinare il personaggio misterioso dell'avversario
  • Gioco indovina chi? classico: ricordi quando giocavi da piccolo a indovina chi? Questo gioco di indovinelli contiene lo schema di gioco classico, con personaggi aggiornati dall'edizione precedente
  • Gioco per bambini: 2 giocatori dai 6 anni in su possono giocare al gioco da viaggio travel indovina chi?
  • Questa edizione del gioco indovina chi? contiene le classiche piattaforme da tavolo, 24 schede mistero e 48 schede personaggi
  • Età 6+ per 2 giocatori; montaggio da effettuarsi da parte di un adulto

Lascia un commento