Ideali per giochi di ruolo in cucina con i vostri bambini. Prodotti con la canna da zucchero. 95% organici. 100% riciclabili. 100% sostenibili.
Il gioco è fondamentale per il corretto sviluppo del bambino, per stimolare i suoi sensi, l’immaginazione e le abilità sociali.
Attraverso il gioco, il bambino crea un universo che è solo per gli occhi di coloro che vi prendono parte.
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti, tra cui set per la cena, set da caffè e set da forno, per vivere con il vostro bambino un’esperienza ludica senza pari, con tutta la sicurezza di un giocattolo ecologico.
I migliori esperti di gioco sono i bambini
Nel gioco di ruolo il bambino svolge un ruolo specifico, a lui familiare, interpretando un personaggio o raffigurando una situazione che stimola uno sviluppo sia fisico che mentale.
I bambini di età da 1 a 4 anni spesso imitano le azioni degli adulti, possedendo un interesse intrinseco per ciò che fanno gli altri. Il gioco di ruolo aiuta il bambino a realizzare azioni che conosce, assumendo un ruolo specifico e familiare, aiutandolo a diventare un adulto attivo, creativo e sano.
Inoltre, il gioco di ruolo riguarda anche la socializzazione e l’interazione con gli altri. In questo tipo di gioco il bambino assume un ruolo che concerne il funzionamento e le relazioni con altre persone, rafforzando le abilità sociali del bambino, come la sua capacità di condividere, di lavorare insieme, di cooperare e di parlare ad altre persone in modo scorrevole e sicuro.

Gioco di ruolo in cucina
Quello tra i bambini ed il cibo è un binomio che può rivelarsi estremamente positivo, non soltanto tramite una corretta educazione alimentare dispensata dai genitori, ma anche grazie all’utilizzo di giocattoli di ruolo che aiutino il bambino a percepire la bellezza multisensoriale degli alimenti.
Per questo motivo, noi di Pianeta di Riserva, abbiamo selezionato per te una serie di giochi di ruolo ispirati alla cucina, in modo da permettere ai bambini di vivere un’esperienza ludica nuova, giocosa e spensierata.
Tutti i giocattoli da noi proposti garantiscono il meglio in termini di qualità, sicurezza, atossicità e performance, essendo approvati per il contatto con gli alimenti, lavabili in lavastoviglie e utilizzabili in microonde.
Inoltre, come spieghiamo nell’articolo “Caratteristiche dei giocattoli ecosostenibili”, quando si sceglie un gioco ecosostenibile il packaging non dovrebbe mai passare in secondo piano; per questo tutti i giochi che vi consigliamo hanno confezioni dall’aspetto rustico, realizzate in cartone riciclato, tutte con le stesse dimensioni, rendendole ideali per essere impilate (mantenendo così l’ordine in casa) e facili da incartare se scelte come idea regalo.

Perché scegliere giochi in bioplastica?
Tutti i giochi che vi proponiamo in questo articolo sono prodotti in bioplastica, ovvero fatti almeno al 90% da canna da zucchero. Ecco quattro buoni motivi per orientarsi su questo tipo di materiale quando si sceglie di acquistare un nuovo gioco per il proprio bambino:
- La canna da zucchero utilizzata per le bioplastiche che consigliamo su Pianeta di Riserva cresce nelle piantagioni delle regioni meridionali e centrali del Brasile, a più di 2.500 km dall’Amazzonia. L’allargamento delle aree per la coltivazione della canna da zucchero è gestito da “Sugarcane Agroecological Zoning”, formato dal governo federale brasiliano. La canna da zucchero raccolta viene convogliata in treno, che è più ecologico rispetto al trasporto con gli autocarri, per un’ulteriore lavorazione.
- La canna da zucchero può essere raccolta più volte all’anno. Nuove piante di canna da zucchero Kathryn Stockett vengono piantate ogni cinque o sette anni. I campi sono mietuti ogni sei-dodici mesi consentendo a questo prodotto di essere classificato come materia prima sostenibile.
- La canna da zucchero assorbe l’anidride carbonica dall’aria, riducendo così al minimo l’effetto serra. Per la produzione di bioplastica, i conti delle emissioni di carbonio sono positivi dal germogliamento dell’impianto fino alla produzione in bioplastica. Per ogni chilo di bioplastica prodotta, vengono rimossi dall’atmosfera 3,09 kg di anidride carbonica.
- La bioplastica è realizzata con le stesse attrezzature e sistemi della plastica tradizionale. Pertanto, non sono necessari nuovi investimenti.
Chi è Dantoy e perchè ci fidiamo di loro?
Dantoy sviluppa e produce giocattoli di qualità in Danimarca da oltre 50 anni.
Alto valore di gioco, sicurezza per i bambini e prodotti durevoli sono solo alcuni degli aspetti importanti che riflettono la qualità dei loro prodotti. Dantoy effettua infatti valutazioni periodiche per mantenere lo stesso elevato standard di qualità anno dopo anno e il certificato internazionale di qualità ISO 9001, che possiede dal 1992, supporta queste dichiarazioni. I loro prodotti sono regolarmente testati e sono conformi alla norma europea EN71, che specifica i requisiti di sicurezza per i giocattoli.
Oltre che per la sicurezza, ci piace che Dantoy si muova anche per l’ambiente, riducendo al minimo ogni impatto dannoso e implementando processi eco-compatibili per gestire i loro consumi di energia, acqua e materie prime e per prevenire la possibilità di rilasci o emissioni accidentali attraverso il processo di fabbricazione. I loro giocattoli sono realizzati con materie prime che non contengono sostanze nocive. L’utilizzo della bioplastica per realizzare giocattoli aiuta a ridurre al minimo le loro emissioni di carbonio rispetto alla plastica realizzata con materiali idrocarburici.
I prodotti in bioplastica di questo marchio, come quelli che vi suggeriamo in questo articolo, hanno anche la licenza per portare il Nordic Swan Ecolabel.
Infine, Dantoy non utilizza lavoro minorile, né direttamente né indirettamente, non collaborando con chiunque non riconosca la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia.

Il marchio di qualità ecologica Nordic Swan Ecolabel
I giocattoli in plastica autorizzati per il Nordic Swan Ecolabel devono soddisfare i requisiti più severi al mondo per il contenuto di plastica. Ad esempio, i prodotti recanti questo marchio nordico non possono contenere sostanze nocive come ftalati, profumi, BPA o sostanze che interferiscano sul sistema endocrino.
Il Nordic Swan Ecolabel stabilisce anche i requisiti per la sicurezza, la qualità e la durata di vita del giocattolo.
Infatti il Nordic Swan Ecolabel si incentra sul ciclo di vita del prodotto. In altre parole, si basa su una valutazione dell’impatto ambientale dal momento in cui il prodotto “nasce” come materia prima fino a quando non “muore” come spazzatura, e spesso viene riciclato.
- Prodotto di alta qualità
- Fatto in Germania
Biodegradabile o riciclabile?
I giocattoli in bioplastica che vi proponiamo in questo articolo sono prodotti di qualità con una lunga durata e non sono fabbricati per essere biodegradabili.
Sebbene i giocattoli che vi consigliamo non contengano sostanze tossiche, non sono destinati ad essere gettati via in natura come rifiuti. Dovrebbero essere smaltiti come prescritto dalla legge. Infatti la bioplastica prodotta a partire dalle canne da zucchero è riciclabile al 100%.
Se i giocattoli che vi consigliamo fossero fatti per essere facilmente biodegradabili, non sarebbero durevoli. Al contrario, ha senso utilizzare materiale facilmente biodegradabile per produrre prodotti usa e getta come bottiglie d’acqua e sacchetti di plastica, poiché questi tipi di oggetti spesso finiscono in aree naturali come rifiuti.