Insoliti sospetti, gioco nuovo ma sostenibile come i suoi “amici” tradizionali

Tra i cari, vecchi, amati giochi in scatola, passatempi senza età che resistono strenuamente al dilagare irrefrenabile della tecnologia, ci sono anche quelli “meno vecchi”: giochi da tavolo non tradizionali, non ancora “classici” (magari destinati a diventarlo, chissà?), eppure interessanti alternative a console e tablet vari per intrattenere i nostri figli durante l’estate, in un pomeriggio di pioggia, ad un pigiama party… ma anche tutto l’anno quando c’è bisogno di ingannare la noia (o semplicemente, perché no, quando si ha voglia di divertirsi insieme).

Se la gamma tra cui scegliere, anche tra i più recenti, è praticamente infinita, non altrettanto interminabile è l’elenco di quelli particolarmente stimolanti, intelligenti, educativi… come ad esempio Insoliti sospetti, creato nel 2015 da Cranio Creations:tra i prediletti delle mie figlie (in grado per altro di metterle d’accordo tutte e quattro: impresa a dir poco titanica!), è un gioco cooperativo in cui si vince o si perde tutti insieme, con l’obiettivo di svelare l’identità di un colpevole attraverso una serie di domande.

Cranio Creations- Giochi da Tavolo, Colore Blu prevalente, CC083
  • Un design imponente con finitura lucida
  • Dona immediatamente una sensazione di benessere
  • Scelta intelligente per le necessità quotidiane
  • Ottima idea regalo per appassionati

Come si gioca ad Insoliti sospetti

Dedicato ai giocatori di tutte le età a partire dagli 8 anni circa, Insoliti sospetti è un gioco deduttivo adatto a tutti, che stimola l’intuito, una sfida basata su pregiudizi e stereotipi… da mettere in discussione!

Insoliti Sospetti infatti è un gioco di investigazione in cui bisogna cercare di individuare il famigerato ladro che agisce indisturbato in città, grazie al prezioso aiuto di un Testimone: quest’ultimo non ricorda l’aspetto esteriore del colpevole, ma ne conosce solamente i comportamenti e le abitudini.

All’inizio del gioco, uno dei giocatori viene eletto Testimone: solo lui conoscerà l’identità del criminale, mentre tutti gli altri giocatori ricopriranno il ruolo di investigatore. Il Testimone dovrà riuscire a far indovinare agli investigatori chi è il ladro, soltanto rispondendo alle loro domande. Un quesito dopo l’altro, si elimineranno i sospettati innocenti, fino ad arrivare al dunque e a scoprire chi è il vero ladro… (forse!).

L’aspetto particolare della sfida è che le domande non riguardano mai le caratteristiche fisiche dei personaggi: quindi è necessario interpretare e intuire carattere, gusti e personalità dei sospettati osservandone esclusivamente l’aspetto esteriore.

Per variare e vivacizzare il gioco, è possibile cimentarsi anche in una versione più complessa e competitiva, squadra contro squadra, in cui due team si sfidano a scoprire per primi il colpevole con l’aiuto di un Testimone imparziale.

insoliti-sospetti-come-si-gioca

Una rivisitazione dell’intramontabile indovina chi?

Insoliti sospetti, a ben pensarci, vi ricorda qualcosa? Forse perché in un certo senso reinventa il meccanismo dell’intramontabile Indovina Chi?, che viene però al tempo stesso “stravolto e rivitalizzato”. Perché le domande qui non sono del tenore “ha gli occhiali, il cappello, la barba?”, ma piuttosto “ama i film horror?, saluta i vicini?, è sportivo?”. Ecco che Insoliti Sospetti mette i giocatori di fronte ai propri pregiudizi, alle proprie incrollabili opinioni, mentre tentano di isolare il colpevole da una rosa di sospetti, cercando di intuire abitudini, carattere ed idee di questi sulla base di una serie di foto segnaletiche.

Caratterizzato da un regolamento semplice e una durata contenuta, Insoliti sospetti scatena inevitabilmente sorrisi e risate, innescando anche qualche sano spunto di riflessione su come – troppo spesso – si “etichettano” le persone unicamente a partire dal loro aspetto esteriore. Con il suo schema di gioco, Insoliti Sospetti dà voce a tutti i più “famosi” luoghi comuni della nostra società ma, al tempo stesso, ci invita a superarli per smascherare il vero colpevole.

Perché scegliere Insoliti sospetti

  • Riunisce, coinvolge e diverte tutta la famiglia o un gruppo più o meno grande di amici.
  • Distoglie l’attenzione di bambini e ragazzi da cellulari, PC e dispositivi vari.
  • Sviluppa intuito, concentrazione, riflessione, spirito d’osservazione, collaborazione ed intesa reciproca.
  • Non annoia mai, grazie anche alla durata breve di ogni partita, che non va mai oltre i 30-40 minuti.
  • È semplicissimo e rapido da apprendere.
  • Fa divertire creando equivoci e situazioni esilaranti, ma al tempo stesso riesce a farci riflettere.
  • È definito anche un “party game” perché può mettere attorno ad un tavolo da 3 fino a ben 18 giocatori!
  • Come tutti giochi in scatola, più o meno tradizionali, è amico dell’ambiente: non inquina e dura una vita!

La variante: Insoliti sospetti intrigo internazionale

Consigliato per i giocatori un po’ più grandini, a partire dai 13 anni circa, Intrigo Internazionale propone una serie di nuovi sospettati e di nuove domande… attenzione però: più che una variante sul tema, si tratta a tutti gli effetti di una espansione del gioco originale: è necessario quindi disporre del gioco Insoliti sospetti in versione base, per poi poterlo far “evolvere”… dando vita così ad un mistero più intricato da sbrogliare e ad una sfida ancor più coinvolgente!

Cranio Creations- Giochi da Tavolo, Multicolore, CC052
  • Nuovi sospettati e nuove domande
  • Espansione per il gioco insoliti sospetti
  • L'indagine più irriverente del mondo continua
  • Prodotto di ottima qualità

L’ideatrice di Insoliti sospetti: Cranio Creations

Fondata nel 2009 a Milano da un gruppo di giovani ed entusiasti appassionati di giochi in scatola, Cranio Creations si è rapidamente evoluta, diventando in pochi anni una delle più note case editrici e distributrici di giochi da tavolo in Italia. Da sempre, punta a creare giochi adatti ai più svariati gruppi e occasioni, concentrando la sua produzione su procedimenti di gioco ingegnosi e innovativi, sempre uniti ad un accattivante design grafico.

insoliti-sospetti-intrigo-internazionale

Lascia un commento