UNO, carte colorate per un gioco sostenibile adatto a tutte le età

Un classico dell’estate (e non solo), protagonista per le mie figlie di infinite partite in spiaggia al mare ma anche in terrazza, la sera, quando siamo a casa.

Parliamo di UNO, intramontabile sfida con le famose carte colorate che, da quando è stata inventata nel 1971, negli USA, da Merle Robbins e prodotta da Mattel, ha da subito ha conquistato piccoli e grandi… tanto che oggi è diffuso in 80 Paesi per un totale di circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Semplice, intuitivo, coinvolgente (oltre che amico dell’ambiente, come tutti i passatempi più tradizionali e non tecnologici!): sono i punti di forza di UNO, che può essere facilmente imparato anche dai piccoli fin dai 7 anni d’età (così riportano le istruzioni, ma per mia esperienza si può cominciare anche prima, non appena c’è un po’ di confidenza con numeri & colori!) fino ad entusiasmare fratelli maggiori, mamme, papà e nonni.

Offerta
Mattel Games - UNO Carte da Gioco, adatto per bambini e per tutta la famiglia con carte speciali, Giocattolo per bambini 7+ Anni, W2087
  • Il classico gioco di carte in cui si devono abbinare colori e numeri.
  • Carte d'azione speciali e carte jolly per rendere più movimentato e rivoluzionare il gioco.
  • Usate le Carte Baratto per scambiare le vostre carte con quelle di un avversario.
  • Scrivete le vostre regole di gioco sulle carte jolly personalizzabili!
  • I giocatori fanno a turno abbinando una delle proprie carte con la carta scoperta in cima al mazzo in base al colore o al numero.

Le regole di UNO

Ad ogni giocatore vengono date 7 carte, poi si mette il mazzo coperto al centro del tavolo e si scopre la prima carta, lasciandola visibile: ogni giocatore deve rispondere mettendone sopra un’altra.

Si risponde scartandone una dello stesso colore oppure di colore diverso ma dello stesso numero. Si può usare la carta Cambio giro o Salta un turno se hanno lo stesso colore dell’ultima carta scoperta: la prima fa cambiare il giro di gioco dei giocatori, da senso orario ad antiorario o viceversa; la seconda fa saltare un turno di gioco al giocatore successivo. Oppure si può usare la carta +2, che obbliga il giocatore successivo a prendere 2 carte dal mazzo e a saltare il turno.

Se non si ha una carta dello stesso colore o dello stesso numero, si può giocare una carta Jolly, scegliendo il colore preferito. Se il giocatore non ha nessuna carta con cui rispondere, allora deve pescarne una dal mazzo.

Vince la partita il giocatore che termina per primo le carte che ha in mano. Regola fondamentale, che dà il nome al gioco, quando si rimane con 2 carte e si sta per scartarne una, bisogna esclamare “Uno!”: se non lo si dice, si dovranno prendere due carte come “punizione” per la dimenticanza.

Durante il gioco sono previste altre penalità: se un giocatore gioca una carta sbagliata, deve pescare 4 carte dal mazzo; se invece suggerisce ad un altro giocatore quale carta scartare, dovrà prenderne 4.

La carta Jolly +4 obbliga il giocatore successivo a prendere 4 carte dal mazzo e a saltare il turno, ma può essere giocata solo se il giocatore di turno non ha nessuna altra carta da giocare. Il giocatore potrebbe decidere di giocarla lo stesso, ma lo sfidante successivo può chiedere la Contestazione: se viene dimostrato che effettivamente il giocatore di turno non aveva alternative, allora il giocatore successivo deve prendere 6 carte dal mazzo; se invece il giocatore di turno ha provato a bluffare, allora dovrà riprendere la carta Jolly e giocare la carta giusta.

uno gioco di carte

Il punteggio finale di UNO

Quando un giocatore termina le carte, si contano i punti in base alle carte rimaste in mano agli altri giocatori. Se l’ultima carta scartata dal giocatore era un +2 o un +4, il giocatore successivo dovrà prendere 2 o 4 carte dal mazzo prima di contare i punti. Tutti i giocatori devono sommare i valori delle carte rimaste loro in mano e il totale forma il punteggio del giocatore che ha vinto la partita.

Il valore delle carte normali dipende dal numero che è rappresentato; le carte speciali Pesca +2, Salto turno e Cambio giro valgono 20 punti l’una, le carte Jolly e Jolly + 4 50 punti l’una.

N.B. Esiste anche una versione decisamente più “easy” per quanto riguarda il punteggio: è quella da sempre adottata dalle mie figlie, che fin da piccole semplificano l’esito finale decretando vincitrice chi resta per prima senza carte, proseguendo per poi classificare la seconda, terza e quarta arrivata.

Perché UNO piace così tanto

Ai bambini piace perché è facile, veloce, accattivante, e stimola ad iniziare mille sfide e infinite rivincite… Ma anche i grandi si appassionano ad UNO, perché offre l’occasione di riunirsi attorno ad un tavolo, o seduti su un prato, per trascorrere momenti divertenti in famiglia.

Senza trascurare – fattore non irrilevante – la sua preziosa capacità di distogliere l’attenzione dei nostri ragazzi da telefoni, tablet, play & co., invogliandoli a condividere un gioco “di una volta” che, un po’ come tutti quelli di carte, oltre a divertire favorisce ragionamento, intuito, concentrazione.

uno flip mattel

Le varianti rispetto al classico UNO

Come capita ai giochi più tradizionali e apprezzati, nel corso degli anni UNO è stato declinato in infinite varianti.

Tra le più recenti, e molto gradita alle mie giocatrici, la versione FLIP, in cui le carte sono “reversibili” per consentire di “cambiare gioco” capovolgendo il mazzo in qualsiasi momento della partita e … rendendola così più lunga e avvincente.

Offerta
UNO FLIP! - Il mitico gioco di carte per tutta la famiglia in nuova elettrizzante variante, con il mazzo fronte/retro e una carta speciale FLIP, giocattolo per bambini, 7+ anni, GDR44
  • UNO FLIP! è il mitico gioco di carte UNO ma con l'aggiunta di nuove elettrizanti varianti!
  • Il mazzo di carte fronte/retro e la carta speciale FLIP aumentano ancor di più la competitività!
  • Gioca la carta speciale FLIP e tutte le carte, incluso il mazzo di scarto, verrano capovolte per rivelare un set di numeri e colori completamente nuovo sul lato opposto!
  • UNO FLIP! include nuove carte Azione che veramente cambiano le carte in tavola, come le carte Pesca Cinque e Salta Tutti.
  • Quando rimani con una sola carta in mano, non dimenticare di gridare 'UNO'!

Ma le “variazioni sul tema”, anche andando a ritroso negli anni, sono praticamente innumerevoli. Tra le più interessanti, la DELUXE (con una bella scatola di latta, ideale per un regalo), la VINTAGE (con design anni ‘70), l’estiva SPLASH con carte in plastica resistente e impermeabile a prova di schizzi in mare o piscina e poi la JUNIOR dedicata ai più piccoli, per spaziare quindi tra Jurassic World, Harry Potter e, immancabilmente, tra i più svariati personaggi Disney.

Simpaticissime e fantasiose, tra le più recenti, le versioni UNO REMIX (con carte scrivibili e personalizzabili, con penalità o opportunità che possono colpire determinati giocatori in modo positivo o negativo) e la scatenata UNO EXTREME, dotata di uno spara-carte che lancia le carte in aria con tanto di effetti sonori e luminosi!

Lascia un commento