- Nome scientifico: Pimpinella anisum.
- Famiglia: Apiaceae.
- Ciclo colturale: annuale.
- Terreno ideale: drenante, profondo, sciolto, calcareo. Terriccio per aromatiche
- pH terreno ideale: da 7 a 8,5. Acquista l'apposito tester del pH
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm su tutta la superficie di coltivazione.
- Concimazione: media (2 – 3 kg ogni m2), con letame maturo. Ridurre il peso del concime 10/1 se si usa stallatico essiccato . Ottima anche l’aggiunta di compost al terreno di coltivazione.
- Messa a dimora: aprile – maggio, seminare in solchi profondi 0,5 cm a distanza di circa 10 cm, successivamente diradare affinché resti una pianta ogni 20 cm.
- Temperatura di germinazione: 15 – 18 °C.
- Clima ideale: mediterraneo, caldo estivo e basso tasso d’umidità. Temperature preferibilmente comprese tra i 15 e 25 °C.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: lasciare 20 cm tra una pianta e l’altra e circa 80 cm tra una fila e l’altra.
- Potatura: all’occorrenza eliminare parti della pianta danneggiate dal vento.
- Irrigazione: In caso di prolungata siccità bagnare con costanza il terreno di coltivazione.
- Consociazioni consigliate: l’anice verde può essere coltivata all’interno del nostro orto vicino al rosmarino o la salvia.
- Coltivazione in vaso: indicata, con un contenitore di almeno 30 cm di diametro. Compra il vaso qui
- Avversità principali: marciumi radicali scaturiti da ristagni idrici.
- Insetti e parassiti: la pimpinella è una pianta rustica e molto resistente, raramente viene attaccata da insetti dannosi.
- Quando raccogliere: nei mesi di agosto e settembre raccogliere le ombrelle contenenti i semi.
- Utilizzi: lavorando i semi di anice si estrae l’olio essenziale utilizzato nella preparazione di liquori e aromi.
- Conservazione: far essiccare i semi e batterli delicatamente per estrarli dalle tipiche “ombrelle”.
- Moltiplicazione: da seme. Acquista i semi biologici
Prodotti consigliati per la coltivazione della pimpinella o anice:
Offerta