- Nome scientifico: salvia officinalis.
- Famiglia: lamiacee.
- Ciclo colturale: perenne.
- Terreno ideale: preferisce terreni calcari, drenanti e leggermente ricchi, sebbene si adatta bene anche ad altri tipi di suolo. Terriccio per aromatiche
- pH terreno ideale: da 6 a 8. Acquista l'apposito tester del pH
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm per un diametro di circa 50 cm.
- Concimazione: media (2 – 3 Kg), con letame maturo al momento della messa a dimora. Ridurre il peso del concime 10/1 se si usa stallatico essiccato.
- Messa a dimora: marzo –aprile.
- Temperatura di germinazione: 18 – 20 °C.
- Clima ideale: mite, sopporta brevi gelate.
- Esposizione solare: pieno sole, mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: tra una pianta e l’altra lasciare almeno 50 cm.
- Potatura: necessaria solo se si vuole ridurre l’ingombro. Da eseguire durante i mesi di riposo vegetativo (mesi invernali). Acquista le apposite forbici da potatura
- Irrigazione: con cadenza settimanale durante primo anno dopo la messa a dimora. Successivamente durante i mesi estivi in assenza di piogge effettuare irrigazioni ogni 10 giorni.
- Consociazioni consigliate: la salvia è un’ottima aromatica da posizionare vicino al nostro orto di casa, attira molti insetti impollinatori e altri insetti utili alle piante orticole in quanto predatori di parassiti.
- Coltivazione in vaso: possibile, con un contenitore di almeno 30 cm di diametro eseguendo ripetute operazioni di concimazione e rinnovamento. Compra il vaso su Amazon
- Avversità principali: oidio, marciume radicale se in presenza di terreno poco drenante.
- Insetti e parassiti: afidi.
- Quando raccogliere: prelevare le foglie fresche ogni qualvolta lo si desidera.
- Utilizzi: viene utilizzata per aromatizzare svariati piatti e pietanze.
- Conservazione: con l’ausilio di un essiccatore far essiccare le foglie e conservarle in vasi di vetro. Per garantire il massimo profumo le foglie essiccate andranno utilizzate entro un anno.
- Moltiplicazione: da talee legnose o semilegnose prelevate in primavera. Acquista i semi
Prodotti consigliati per la coltivazione della salvia:
Offerta