- Nome scientifico: Beta vulgaris cicla.
- Famiglia: Chenopodiaceae.
- Terreno ideale: areato, sciolto, drenante; questo ortaggio ha comunque una buona adattabilità a diversi tipi di terreno..
- pH ideale: da 6,5 a 7,5.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: media, con letame maturo o stallatico essiccato. Ottima anche l’aggiunta di compost o pollina.
- Quando seminare: febbraio in semenzaio, da metà marzo – aprile – maggio – giugno in pieno campo. Agosto in pieno campo.
- Luna indicata: calante. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: nelle apposite vaschette se per semenzaio. Preferibilmente seminare direttamente in pieno campo interrando la semenza di circa 1 – 2 cm seguendo delle linee. Successivamente verranno diradate le piantine.
- Quando trapiantare: da aprile, quando le piantine avranno raggiunto gli 8 – 10 cm.
- Clima ideale: temperato, non resiste alle gelate.
- Esposizione solare: pieno sole, mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: circa 20 cm tra piantine e 40 cm tra file. Se si semina più fitto le piantine avranno uno sviluppo ridotto ma comunque buona produzione.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: ripetute sarchiature per controllare le malerbe.
- Potatura: si esegue allo scopo di prelevarne le foglie.
- Irrigazione: media; mantenere il terreno umido senza creare ristagni idrici.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, soprattutto tra le file, con paglia, cippato, o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: non coltivare le bietole sulla stessa parcella di terra dove sono state coltivate l’anno precedente.
- Consociazioni consigliate: fagiolini nani, cipolle, lattuga, cavoli in generale.
- Consociazioni sconsigliate: fagioli rampicanti, senape di campo.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione. (Articolo completo sulla coltivazione in vaso della bieta da costa)
- Avversità principali: ruggine.
- Insetti e parassiti: lumache, altica, grillo talpa, nottue, acari.
- Quando raccogliere: quando le foglie hanno raggiunte buone dimensioni tagliarle tutte insieme sopra il colletto. Poi continuano a ricacciare.
- Conservazione: dopo essere state bollite alcuni giorni in frigorifero.
Offerta
SEMENTI BIOLOGICHE PER ORTAGGI IN BUSTINA AD USO AMATORIALE (BIETA DA COSTE)
- Per ottenere un ortaggio veramente biologico occorre partire dal seme: per questo L'Ortolano ha creato la linea di sementi BioPack - Simbiosys che offre diverse referenze di sementi biologiche ad uso amatoriale.
- Questa soluzione alternativa e più naturale rispetto ai metodi di coltivazione tradizionale, permette di ottenere un orto domestico che si avvicina maggiormente ai processi naturali di crescita e sviluppo degli ortaggi.
- Il marchio CCPB che appare sulle buste di questa linea garantisce l'autenticità Bio del nostro prodotto.
- Buste termosaldate 13 x 20 cm