- Nome scientifico: Cicer arietinum.
- Famiglia: Leguminose.
- Terreno ideale: povero e drenante, talvolta anche sassoso.
- pH ideale: da 6,5 a 8.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: arricchire moderatamente la terra con fosforo e potassio. In generale questa leguminosa è molto rustica e non necessita di concimazioni di fondo.
- Quando seminare: marzo – aprile in pieno campo.
- Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: seguendo delle linee, interrare 3 – 4 semi per postarella distanziate tra loro di circa 40 cm, interrando i semi di circa 3 cm.
- Quando trapiantare: i ceci vanno seminati direttamente in pieno campo.
- Clima ideale: temperato, temperato caldo.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 40 cm tra le postarelle e circa 50 cm tra le file.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: sarchiature per contrastare le erbe infestanti.
- Potatura: non necessaria.
- Irrigazione: bassa; irrigare inizialmente la porzione di terra dove sono stati seminati i ceci, man mano che la pianta cresce ha sempre meno bisogno d’acqua grazie alle proprie radici che affondano molto nel terreno.
- Rincalzatura: : molto utile, aiuta la pianta a mantenersi eretta soprattutto in caso di forti venti.
- Pacciamatura: utile per contrastare le erbe infestanti; solitamente viene effettuata con paglia, cippato, o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: per le rotazioni il cece è una pianta ideale; grazie alle proprie radici, infatti, lavora in profondità il terreno e lo arricchisce d’azoto. Il cece può essere seguito da solanacee o cucurbitacee.
- Consociazioni consigliate: sedano, insalate, rape.
- Consociazioni sconsigliate: finocchi.
- Coltivazione in vaso: non possibile. Meglio preferire altre colture più adatte alla coltivazione sul balcone.
- Avversità principali: antracnosi o altre patologie di origine fungina.
- Insetti e parassiti: tonchio, afidi.
- Quando raccogliere: giugno – luglio quando la pianta inizia a ingiallire e i baccelli a seccare.
- Conservazione: dopo aver fatto seccare per bene i ceci si possono conservare in vasi di vetro.
FRANCHI SEMENTI Ceci da Semina in Confezione da 100 Grammi
- CICER ARIETINUM
- Varietà medio-precoce. Pianta alta 40/60 cm, vigorosa e di buona produzione. Il baccello è di medie dimensioni e contiene 2/3 grani. Si consiglia la raccolta prima della completa maturazione. I semi si utilizzano in cucina in diversi modi.
Prodotti consigliati per la coltivazione dei ceci:
Offerta
Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di Lavoro 15 cm, Rot, 30x15x15 cm
- Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Risparmio di tempo su grandi superfici
- Qualità made in germany
- Speciale di 35 anni wolf-garten
Grande scheda…
Semplice chiara e immediata.
Sì che su internet c’è tutto ma la sintesi e l’efficacia del messaggio è riservata davvero a pochi.
Complimenti!
Grazie mille per le belle parole, Angelo. Ci metto il massimo dell’impegno per essere breve ma, al tempo stesso, completo; e quindi fa sempre piacere ricevere questi commenti 🙂