Indivia (scarola): scheda tecnica di coltivazione

  • Nome scientifico: Cichorium endivia latifolia.
  • Famiglia: Composite.
  • Terreno ideale: medio impasto, fertile, sciolto, ricco.
  • pH ideale: da 6,5 a 7.
  • Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
  • Concimazione: media, con letame maturo 2 – 3 kg al m2, o con stallatico essiccato 0,2 – 0,3 kg al m2. Ottima anche l’aggiunta al terreno di compost.
  • Quando seminare: luglio – agosto in semenzaio, agosto – settembre in pieno campo.
  • Luna indicata: calante. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
  • Come seminare: nelle apposite vaschette, interrando il seme di circa 0,5 cm. In pieno campo seguendo delle linee per poi diradare le piantine, creando il sesto d’impianto sotto descritto.
  • Quando trapiantare: agosto – settembre.
  • Clima ideale: temperato, con temperature comprese tra i 6 – 8 °C e i 18 – 20 °C.
  • Esposizione solare: pieno sole.
  • Sesto d’impianto: 35 cm tra le piantine e circa 40 – 45 cm tra le file.
  • Sostegni: non necessari.
  • Mantenimento: ripetute sarchiature per contrastare le erbe infestanti. Coprire con tessuto non tessuto o una piccola serra se si vuole coltivare anche nel periodo invernale.
  • Potatura: non necessaria.
  • Irrigazione: abbondante dopo il trapianto, poi via via sempre più limitata. Evitare in ogni caso i ristagni idrici.
  • Rincalzatura: non necessaria.
  • Pacciamatura: utile, aiuta a mantenere il terreno maggiormente umido e limita le erbe infestanti. Si effettua con paglia o con l’apposito telo biodegradabile.
  • Rotazione colturale: non coltivare indivia sulla stessa parcella di terra dell’anno precedente.
  • Consociazioni consigliate: porri, finocchi, cavoli.
  • Consociazioni sconsigliate: nessuna.
  • Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione.
  • Avversità principali: malattie fungine scaturite da eccessi d’umidità.
  • Insetti e parassiti: limacce, afidi.
  • Quando raccogliere: quando il cespo ha raggiunto buone dimensioni si possono raccogliere le prime piante.
  • Conservazione: una settimana in frigorifero.
SEMENTI DI ORTAGGI DI QUALITA' IN BUSTE TERMOSALDATE DA 50 GRAMMI (INDIVIA SCAROLA BATAVIA MARAICHERE)
  • La linea di sementi da 50 grammi è stata espressamente studiata per una clientela molto esigente: presenta 98 referenze di semi per orto
  • È ideale per chi necessita di una quantità personalizzata di prodotto, anche elevata, e offre le referenze adatte, soprattutto, ad un consumatore a livello avanzato, che aspiri ad un tipo di coltivazione vicina al professionale.
  • Varietà dal cespo voluminoso a cuore autoimbiancante indicata per produzioni autunnoinvernali. Foglie erette di colore verde intenso e costa bianca croccante.
  • Nome scientifico:Cichorium endivia latifolium Semina:da giugno ad agosto. Distanza:sulla fila 30-35 cm; tra le file 40-50 cm. Raccolta:da ottobre a dicembre.

Prodotti consigliati per la coltivazione dell’indivia (scarola):

Offerta
Telo Pacciamatura Professionale anti alga / erbacce, permeabile, resistente e duraturo (103g/m2) - Stabilizzazione UV - Varie misure (verde, nero, bianco) - Teli pacciamante (105cm X 20m, Nero)
    • Imediscono la crescita di erbe infestanti, sostituendo o riducendo l'impiego di diserbanti e antiparassitari, nonché le spese di manutenzione
    • Protegge il terreno dagli agenti atmosferici: dal freddo, da piogge troppo abbondanti e dal caldo eccessivo
      • Riducono l'evaporazione del terreno, favorendo la conservazione dell'umidità e riducendo nel contempo il bisogno di irrigazione
      • Grazie ai quadri o alle righe di demarcazione (cm 15x15) facilitano la foratura o il posizionamento dell piante
      • Permeabili all'acqua non creano ristagni

Lascia un commento