La bicicletta: formula perfetta per il benessere nostro e del pianeta

Una soluzione nascosta

Potrà sembrare strano ma un mezzo semplicissimo come la classica bicicletta a due ruote può risolvere gran parte dei problemi che spesso si riscontrano nei centri urbani: inquinamento, mancanza di attività fisica e voglia di stare all’aperto.

Non stiamo parlando di veicoli elettrici ma del puro muoversi pedalando su due ruote; la bicicletta è da sempre riconosciuta come un mezzo ecosostenibile, nonché la migliore soluzione per ridurre l’inquinamento nelle nostre città e, di conseguenza, nel nostro pianeta.

In primis, percorrere le strade delle nostre città pedalando su una bicicletta “vecchio stile”, senza locomozioni assistite, riesce a far apprezzare molto di più il tempo che passiamo all’aria aperta, grazie all’espulsione di tossine che si effettua tramite l’affaticamento muscolare. L’attività fisica, che spesso si riduce moltissimo per mancanza di tempo, può essere decisamente compensata con il muoversi in bicicletta piuttosto che adottare l’automobile o il motorino; inoltre, come abbiamo accennato in un articolo relativo alle biciclette elettriche, la possibilità di utilizzare questi mezzi a due ruote ci permette di evitare il traffico, le ore di punta e, soprattutto nei centri urbani più affollati, risparmiare molto tempo.

Non c’è sicuramente paragone fra l’aspettare il semaforo verde chiusi nella scatola di metallo di un’automobile, in mezzo a centinaia di altri tubi di scarico intorno a noi, con la possibilità di muoversi liberamente fra le strade, trascorrendo l’intero tragitto all’aria aperta, oltre che ad azzerare le emissioni migliorando il benessere della nostra Terra.

Aumentare il proprio benessere

La bicicletta “a pedali”, inoltre, è il mezzo perfetto per migliorare la salute, in quanto l’attività messa in atto durante il suo utilizzo giova non solo alla forza muscolare, ma anche all’efficienza cardiovascolare, alla pressione arteriosa e al metabolismo.

Soprattutto per l’aumento dei “sedentari” negli ultimi anni, che non effettuano più quasi alcun tipo di attività fisica, moltissimi studi hanno trovato sempre più prove concrete che l’attività fisica può essere considerata una vera e propria medicina per la glicemia poiché aumenta, fra gli altri benefici, l’efficienza di metabolizzazione del colesterolo.

È stato anche dimostrato che l’attività motoria continua, anche se minima, può ridurre del 30% i tumori al colon, al seno ed all’endometrio (Nick Cavill, Sonja Kahlmeier, Francesca Racioppi. Attività fisica e salute in Europa. Armando Editore, 2007).

Migliorare la postura

Il Dott. Ugo Borromeo, Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia di Humanitas Mater Domini, ha evidenziato che lo spostarsi tramite la bicicletta tonifica i muscoli della colonna vertebrale nella zona lombare, mantenendo efficienti le articolazioni di anche, ginocchia e caviglie. La pedalata è indicata anche per chi soffre di lombalgie e sciatalgie.

Una possibilità per snellire

È stato dimostrato, da uno studio condotto su un campione di donne, che un’ora di pedalata in bicicletta, effettuata più volte durante la settimana, regala effetti dimagranti immediati. 60 minuti di pedalata permettono di consumare da 300 a 600 kcal/h, bruciando i grassi e con un effetto tonificante su tutto il corpo.

Un beneficio per il sonno

Anche l’umore migliora grazie a due semplici ruote. Diversi studi affermano che pedalare periodicamente diminuisce di molto il livello di stress, aumentando anche il tempo di esposizione al sole, stimolando quindi la produzione di vitamina D e favorendo la produzione di serotonina e melatonina, migliorando la qualità del sonno.

bicicletta vantaggi benessere

Un vero impatto 0

Benché la formula del movimento elettrico abbia un impatto ambientale bassissimo, non esiste nessun mezzo che inquini meno di una semplicissima bicicletta in vecchio stile. Non necessita, infatti, di nessun tipo di carica ed i costi ambientali di costruzione sono veramente infimi, quindi una delle migliori scelte ecosostenibili che possiamo prendere.

Acquistare una bicicletta può anche essere un’occasione per mettere in pratica una buona attività di riuso; una delle migliori pratiche di sostenibilità che possiamo attuare oggi, infatti, è quella di evitare del tutto la messa in moto di nuovi processi produttivi comprando prodotti di seconda mano che, in moltissimi casi, corrispondono al nuovo, senza danneggiare nessun tipo di ecosistema.

Questa può anche essere un’ottima opportunità per impiegare il tempo libero nella cura della bicicletta, dedicandosi a piccoli restauri e soddisfacenti personalizzazioni del nostro nuovo mezzo di trasporto.

Ciò non toglie però che anche acquistare una bicicletta nuova sia una giusta scelta; come detto prima, infatti, anche l’impatto ambientale di una produzione di una bicicletta da zero è veramente minimo.

Su Amazon esistono centinaia di opzioni differenti, una fra le migliori per rapporto qualità prezzo e anche con un’estetica veramente originale è la "Via Veneto" di Canellini .

Mentre uno stile perfetto per “lei” lo si trova nella classica bicicletta con paniere Milord .

Insomma, le soluzioni sono tantissime, così come la riduzione del tempo di percorrenza e dell’impatto ambientale. Addirittura uno studio pubblicato da Facile.it rivela che nell’ultimo anno il 27,2% degli italiani ha dichiarato di aver ridotto l’uso dell’auto privata per preferire gli spostamenti con le due ruote.

bici da corsa uomo amazon

Lascia un commento