Aromaterapia e oli essenziali: i 5 migliori libri da leggere

Dopo essere entrati assieme nel mondo dei profumi di estrazione botanica con l’articolo sui migliori modi per profumare la casa in modo sostenibile, vi propongo una bibliografia completa per studiare e approfondire l’uso degli oli essenziali e dell’aromaterapia sotto diversi punti di vista.

In questo articolo un po’ diverso dal solito lascerò poco spazio al giudizio personale e molto spazio ai sommari, perché possiate capire in autonomia quale libro fa davvero per voi. Io li ho trovati tutti in modo diverso essenziali per il mio studio sull’aromaterapia e il potere curativo degli oli essenziali, in quanto averli tutti nella propria libreria consente una conoscenza dell’argomento a 360 gradi. Ma bando alle ciance, andiamo subito tra gli scaffali ed immergiamoci in questo meraviglioso mondo di profumi e natura.

Guida completa agli oli essenziali

Manuale pratico di aromaterapia: salute, bellezza, benessere

Guida completa agli oli essenziali

L’aromaterapia è una scienza naturale affascinante. Possiamo definirla come l’utilizzo degli oli aromatici, o più precisamente, degli estratti di certe piante, per godere dei loro effetti positivi a livello fisico, psicologico ed emozionale. È un trattamento olistico polivalente, fondato sul principio antichissimo secondo il quale lo spirito e il corpo devono essere in armonia. Grazie a una combinazione sottile di svariate sostanze, l’aromaterapia favorisce il benessere di entrambi. L’aromaterapia usa oli essenziali, estratti da parti diverse della pianta (fiori, foglie, corteccia, radici, rami, semi, bacche, bucce e rizomi) per rilassare, equilibrare e ringiovanire corpo, mente e spirito.

Guida completa agli oli essenziali dimostra la stupefacente potenza che poche gocce di olio essenziale possono scatenare per promuovere il benessere psicofisico e la bellezza.

Un esperto di fama internazionale ci offre un manuale, frutto di un lavoro di ricerca e di minuziosa verifica, che rende finalmente disponibili tutte le informazioni necessarie per conoscere a fondo e utilizzare in tutta sicurezza gli oli essenziali.

Il testo è completato da un prontuario per identificare gli oli più indicati secondo i vari disturbi e contiene ulteriori sezioni dedicate all’ayurveda, all’utilizzo degli oli in cosmesi, al miglioramento del benessere psichico ed emozionale, agli animali, alla purificazione degli ambienti, ai bambini e agli anziani.

Con 81 schede monotematiche contenenti informazioni su costituenti principali, proprietà, indicazioni, consigli d’uso ed eventuali controindicazioni.

Guardiamo assieme il sommario:

Capitolo 1 – L’Ayurveda
Un po’ di storia e i principi dell’ayurveda

Capitolo 2 – L’arometerapia
L’aromaterapia correlata alla scienza ayurvedica e il modus di agire degli oli essenziali

Capitolo 3 – Gli oli essenziali: Cosa sono?
Le caratteristiche degli oli essenziali, l’estrazione e la qualità degli oli essenziali

Capitolo 4 – I chemotipi

Capitolo 5 – Proprietà degli oli essenziali
Le molteplici proprietà degli oli essenziali e il loro prezioso effetto battericida

Capitolo 6 – Oli essenziali: Mille e uno impieghi
Tutti gli impieghi degli oli essenziali come: bagno, impacchi, fumigazione, massaggio etc.

Capitolo 7 – Le schede degli oli essenziali
Introduzione alle schede sugli oli essenziali, precauzioni e oltre ottantuno schede tecniche degli oli essenziali.
Ogni scheda tecnica, oltre alle informazioni botaniche della pianta, contiene:

  • fotografia della pianta utilizzata
  • nome scientifico e comune
  • indicazioni principali dell’olio essenziale derivato
  • effetto su mente e cuore
  • effetto su corpo e viso
  • consigli d’utilizzo dell’olio essenziale
  • controindicazioni
  • costituenti principali
  • olio essenziale in correlazione ai principi ayurvedici
  • esperienze nell’utilizzo dell’olio essenziale
  • chakra attivato e una frase di potere dell’olio essenziale

Capitolo 8 – Prontuario
Uso degli oli essenziali suddiviso per disturbi, con ricette per oli da massaggio, bagni ecc.

È il libro perfetto per voi se:

  • cercate un libro completo ma graficamente accattivante
  • siete interessati a studiare gli oli essenziali in modo approfondito
  • volete approfondire la correlazione tra oli essenziali, chakra e dosha
  • avete bisogno di un prontuario degli oli essenziali da tenere in casa
  • vi piacerebbe leggere anche le esperienze di altre persone nell’uso degli specifici oli essenziali

Autore: Franco Canteri, Lydia Bosson

Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro

Pagine: 320

Offerta
Lakshmi Guida Completa Agli Oli Essenziali Di Franco Canteri (In Italiano) - 900 Gr
  • Ottima idea regalo per appassionati
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
  • Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti

Il potere curativo degli oli essenziali

Il potere curativo degli oli essenziali

Gli oli essenziali contengono l’elemento sottile delle piante in forma concentrata, convogliano le forze vitali insite nell’alchimia del processo creativo e offrono una infinita varietà di possibilità à per la rigenerazione, il rinvigorimento e la cura, dischiudendo una vasta gamma di applicazioni per la prevenzione e la terapia.

Un manuale pratico e completo ci svela i segreti degli oli essenziali per l’uso quotidiano e descrive effetti e applicazioni di 248 fragranze in grado di donare salute, forma fisica e benessere.

Il potere curativo degli oli essenziali è un compendio unico nel suo genere, nato dalle conoscenze acquisite da Rodolphe Balz, che ha coltivato con metodi biologici piante aromatiche ed erbe curative in Provenza per oltre vent’anni. Contiene informazioni di importanza fondamentale sugli oli essenziali, su come agiscono, su come utilizzarli. Descrive possibilità e limiti dell’autocura, l’aromatogramma e i processi di distillazione. Un testo prezioso e indispensabile, corredato da un esauriente indice terapeutico.

Guardiamo assieme il sommario:

Capitolo 1 – Gli esseri umani e il regno delle piante
Origine dell’utilizzo delle piante nella storia dell’umanità fino alla moderna fitoterapia. Il rapporto tra gli esseri umani e la natura, l’approccio antropofisico e il passaggio da alchimi ad aromaterapia.

Capitolo 2 – Responsabilizziamoci per la nostra salute
La scienza medica tra saggezza e tecnologia, la conoscenza dell’igiene basilare e la forza guaritrice della natura

Capitolo 3 – Caratteristiche particolari e vantaggi degli oli essenziali
Definizione, estrazione e concentrazione degli oli essenziali. I chemotipi e le caratteristiche qualitative per il consumatore. Rischi e tossicità degli oli essenziali.
Le tecniche, gli strumenti, la chimica e le proprietà di distillazione e oli essenziali derivati; nonché le principali componenti chimiche degli oli essenziali

Capitolo 4 – Proprietà generali degli oli essenziali
Compendio delle proprietà generali e disinfettanti degli oli essenziali

Capitolo 5 – Autotrattamento e suoi limiti
Introduzione all’autotrattamento, alla scelta degli oli essenziali secondo delle loro proprietà e durata del trattamento

Capitolo 6 – Come utilizzare gli oli essenziali
L’uso interno e i vari tipi di uso esterno, ma anche l’aromatizzazione e l’insaporimento dei cibi con gli oli essenziali

Capitolo 7 – Gli oli essenziali e le loro proprietà
Con le schede di moltissimi oli essenziali contenenti:

  • nome comune e scientifico della pianta utilizzata
  • proprietà
  • indicazioni
  • componenti principali
  • controindicazioni ed effetti collaterali

Capitolo 8 – Indice terapeutico
L’indice terapeutico e i rimedi per i trattamenti di base

Capitolo 9 – Glossario
Le differenze tra l’aromaterapia e le terapie naturali ad essa collegate

È il libro perfetto per voi se:

  • cercate un libro completo e senza troppi fronzoli
  • siete interessati a studiare in modo approfondito gli oli essenziali, con un testo preciso e puntuale
  • non avete bisogno di fotografie o immagini all’interno del testo e delle schede tecniche
  • volete un libro coinciso ma con tutte le informazioni per un quadro generale e approfondito su storia, tecnica e usi degli oli essenziali

Autore: Rodolphe Balz

Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro

Pagine: 256

Offerta
Il potere curativo degli oli essenziali
  • Editore: Il Punto d'Incontro
  • Autore: Rodolphe Balz , F. Cocca
  • Collana: Salute e benessere
  • Formato: Libro
  • Anno: 1999

Aromaterapia energetica

Gli oli essenziali per il riequilibrio energetico

Aromaterapia energetica

“Ho sempre pensato che gli Oli Essenziali avessero una loro frequenza e vibrazione energetica, che interagisce con la nostra energia, e che questa loro proprietà avrebbe potuto essere utilizzata per riportare equilibrio ed armonia nella nostra struttura eterica. È nata così questa tecnica di Aromaterapia Energetica che unisce l’aspetto energetico a quello tradizionale.”

Questa semplice guida aiuta il lettore a comprendere come utilizzare gli Oli Essenziali attraverso la tecnica dell’Aromaterapia tradizionale, unita a quella energetica del metodo PHYL® – Pranic Heal Your Life.

Suddivisa per schede, facile da consultare, Aromaterapia energetica è adatta sia ad un pubblico che vuole conoscere questo mondo sia a chi lo conosce da tempo ma vuole approfondire la propria esperienza nell’utilizzo energetico degli Oli Essenziali. La particolarità di questa guida, infatti, è quella di indicare le proprietà fisiche, emozionali, mentali ed energetiche di ogni singolo Olio Essenziale spiegando come può essere utilizzato per cambiare, rigenerare, riequilibrare l’energia dei corpi sottili.

Guardiamo assieme il sommario:

Capitolo 1 – Aromaterapia
L’utilizzo, le funzioni e come agiscono gli oli essenziali

Capitolo 2 – Come si utilizzano
I nove utilizzi principali degli oli essenziali

Capitolo 3 – Precauzioni nell’uso
Le sette precauzioni principali a cui prestare attenzione quando si utilizzano gli oli essenziali

Capitolo 4 – Diffusori
I quattro tipi di diffusori principali e le loro caratteristiche

Capitolo 5 – Note olfattive
Nota di testa, nota di cuore e nota di base

Capitolo 6 – Oli essenziali
Come miscelare gli oli essenziali, oli vettore e conservazione

Capitolo 7 – Energie e corpi sottili
Riarmonizzare e riequilibrare i corpi sottili tramite l’utilizzo degli oli essenziali

Capitolo 8 – Schede oli essenziali

Scede tecniche dei 20 principali oli essenziali contenenti per ciascuno:

  • illustrazione della pianta
  • nome scientifico e comune
  • nota olfattiva
  • proprietà fiscihe
  • proprietà emozionali e mentali
  • proprietà energetiche
  • uso e consigli pratici
  • spazio per i vostri appunti

È il libro perfetto per voi se:

  • cercate un testo leggero con tutto il necessario per conoscere gli oli essenziali per uso domestico e personale
  • volete un libro graficamente bello, ricco di illustrazioni e colorato
  • vi piace l’idea di poter scrivere sul libro i vostri personali appunti e sperimentazioni
  • vi interessano consigli pratici e semplici sull’uso degli oli essenziali
  • cercate informazioni tecniche ed energetiche sui soli oli essenziali principali

Autore: Nicoletta Crippa

Editore: Eifis

Pagine: 144

Offerta
Aromaterapia energetica. Gli oli essenziali per il riequilibrio energetico
  • Editore: Eifis
  • Autore: Nicoletta Crippa
  • Collana: Phyl
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Ayurveda e aromaterapia

I segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione

Ayurveda e aromaterapia

L’Ayurveda, antichissima medicina indiana, mira al conseguimento di uno stato di salute ottimale attraverso il mantenimento dell’equilibrio e dell’armonia. Al contrario della medicina occidentale, essa non punta tanto a combattere la malattia nella sua fase acuta, quanto piuttosto a prevenirla, attraverso un’alimentazione equilibrata, una buona salute mentale, delle emozioni ben bilanciate e un progresso spirituale.

L’enfasi che l’Ayurveda pone sulla componente emotiva, mentale e spirituale permette una valida associazione tra questa scienza e l’aromaterapia. Quest’ultima, infatti, ha dimostrato come le essenze possano influenzare in maniera notevole emozioni e stati mentali, esercitando nel contempo un effetto a livello fisico.

Ayurveda e aromaterapia rappresenta una guida preziosa con oltre cento tipi di oli essenziali descritti in dettaglio. Ottima sintesi tra due discipline molto antiche e pur tuttavia attuali, questo libro è un manuale pratico e completo per scoprire i segreti della scienza ayurvedica e per individuare le essenze più adatte per svariati utilizzi, tra cui curare i disturbi più comuni, aver cura della persona e della casa, eliminare vecchie abitudini emotive, affrontare serenamente gravidanza e menopausa.

Gli estratti naturali delle piante, applicati alla cura della persona, permettono così di intraprendere un processo di sviluppo e di trasformazione a tutti i livelli.

Sulla base della trentennale esperienza di due famosi esperti a livello internazionale, scopriamo i segreti dell’aromaterapia ayurvedica, esaminando aspetti pratici e teorici di grande interesse, tra cui spiccano la chimica ayurvedica, l’effetto degli oli essenziali sul sistema endocrino, i punti energetici ayurvedici da massaggiare, le cinque pratiche di purificazione delle terapie di ringiovanimento.

Guardiamo assieme il sommario:

PARTE PRIMA – Ayurveda: La scienza della vita

Capitolo 1 – Storia e filosofia
La teoria dei cinque elementi e i tre dosha

Capitolo 2 – Equilibrio individuale e tipi corporei
I tipi Vatta, Pita e Kapha; i sette tipi misti e un questionario scrupoloso per determinare il tipo corporeo; il poloso

Capitolo 3 – I sapori della vita
I sei sapori e l’uso terapeutico dei sapori

Capitolo 4 – I subdosha
Le cinque forme di Vata, Pitta e Kapha; il rilevamento dei sintomi in relazione aubdosha

Capitolo 5 – Stile di vita e dieta
Alcune indicazioni generali per equilibrare i dosha e le diete adatte a ridurne gli squilibri

Capitolo 6 – Tossine e malattia
I sei stadi della malattia e lo sviluppo di questa attraverso i sei stadi

PARTE SECONDA: Aromaterapia e oli essenziali

Capitolo 7 – Gli oli essenziali nel corso del tempo
I primi usi degli aromi dall’egitto all’europa cristiana, fino ad arrivare alla storia moderna

Capitolo 8 – Che cosa sono gli oli essenziali
Il metodo di produzione, ciura e selezione degli oli essenziali

Capitolo 9 – Oli essenziali e interazioni con il corpo
Come e perchè gli oli essenziali hanno effeto sul corpo

Capitolo 10 – Chimica ayurvedica
L’aromaterapia occidentale e l’energetica ayurvedica

Capitolo 11 – Aromaterapia e correzione degli squilibri dei dosha
Oli essenziali per gli squilibri di Vata, Pitta e Kapha

PARTE TERZA: Applicazione degli oli essenziali

Capitolo 12 – Miscele ayurvediche
Gli oli veicolanti

Capitolo 13 – Cura della persona
Otto modi per utilizzare gli oli essenziali al meglio: bagno, inalazioni, impacchi ecc.

Capitolo 14 – Cucinare con gli oli essenziali
La creazione di un chuma (miscela di aromi) per i dosha e del Ghi medicato

Capitolo 15 – La dea della casa: Aromaterapia ayurvedica per l’equilibrio della donna
Ayurveda per ogni possibile fase della vita della donna, dalla gravidanza al post parto fino alla menopausa

Capitolo 16 – Miglioramento della salute
Trattamento ayurvedico con gli oli essenziali per otto disturbi comuni: allergie, raffreddore, sistema gastrointestinale ecc.

Capitolo 17 – Mente, emozioni e spirito
I tre stati della mente e come eliminare le vecchie abitudini emotive

Capitolo 18 – Massaggio indiano e terapia dei punti marma
Gli oli da massaggio per lo squilibrio dei dosha, il massaggio secondo il tipo corporeo e i punti marma

Capitolo 19 – Guida per viaggiare tranquillamente
Una preparazione generale al viaggio e più specificatamente in aereo, nave e automobile

Capitolo 20 – Metafisica e trattamenti ayurvedici speciali
L’aura, i chakra e gli oli essenziali; le pietre preziose, pancha karma e oli essenziali; Rasayana e Kaya Kalpa

PARTE QUARTA: Monografie

Famiglie di oli e proprietà curative comuni, monografie degli oli essenziali comuni e di quelli più rari contenenti:

  • nome comune, della famiglia e botanico della pianta di estrazione
  • breve descrizione di uso e caratteristiche dell’olio essenziale derivato
  • effetto sui dosha
  • gusto e gusto PD dell’olio essenziale
  • energia (es. riscaldante, disidratante) e azioni (es. antisettico, espettorante) dell’olio essenziale
  • tessuti e sistemi corporei interessati all’uso di quell’olio
  • indicazioni specifiche di utilizzo per il miglioramento della salute e precauzioni
  • uso per la cura della persona
  • aroma i perfetti abbinamenti con gli altri oli essenziali
  • illustrazione botanica in bianco e nero della pianta

È il libro perfetto per voi se:

  • cercate un vademecum sull’ayurveda in relazione gli oli essenziali
  • vi interessa approfondire la vostra conoscenza sui dosha e imparare a riconoscerli e trattarli con gli oli essenziali
  • volete un libro chiaro ed essenziale, che parla a 360 gradi di tutto quel che c’è da sapere sulle pratiche ayurvediche e l’utilizzo degli oli essenziali in tutte le fasi e i momenti della vita
  • vi piace l’idea di avere delle schede tecniche molto scematiche di oli essenziali comuni e rari, con tantissime informazioni dei più diversi aspetti
  • vi incuriosisce la scienza medica indiana e cercate un testo completo ma allo stesso tempo chiaro e scorrevole (che non scade mai in termini e disquisizioni scientifiche)

Autore: Bryan Miller, Light Miller

Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro

Pagine: 287

Incensi & smudge

Rendere magici gli ambienti in cui viviamo

Incensi e smudge

“Tutto è energia. Noi e i luoghi in cui siamo immersi. Il rituale antico del fumo che sale verso l’alto, denso e leggero di incensi e smudge, può rendere straordinario qualunque luogo e qualunque momento della vita.”

Da migliaia di anni esistono rituali e cerimonie che hanno lo scopo di purificare gli ambienti dalle energie indesiderate. Con questo libro scoprirai che gli incensi, gli smudge, i cristalli e tanti altri oggetti affascinanti, che attirano la tua attenzione, possono diventare dei preziosi alleati per aiutarti a creare dei piccoli rituali di felicità quotidiana e vivere in ambienti con energia pulita, per stare meglio.

Con Incensi & Smudge imparerai a creare il tuo smudge stick e a usare questi strumenti a beneficio tuo e degli altri. Un libro ricco di ricette, meditazioni ed esercizi da mettere subito in pratica.

Guardiamo assieme il sommario:

Capitolo 1 – Introduzione
L’antica tradizione e il potere dell’incenso e dello smudging

Capitolo 2 – Energie degli ambienti
Dare valore agli ambienti in cui si vive, l’aura e i chakra

Capitolo 3 – Incensi
Tutto quello che c’è da sapere sull’incenso: incenso in grani, in polvere e in bastoncini e come utilizzarli per purificare gli ambienti

Capitolo 4 – Incensi famosi uso ed effetto
Descrizione degli 11 incensi più utilizzati, dal sandalo al patchouli, fino all’inebriante profumo della rosa

Capitolo 5 – Smudging
La storia dello smudging

Capitolo 6 – Creare uno smudge stick
Quali piante usare e come fare uno smudge stick

Capitolo 7 – Creare una smudge bowl
I migliori mix di erbe e come fare una smudge bowl

Capitolo 8 – Cristalli
Quel che devi sapere sui cristalli e il loro utilizzo negli smudge

Capitolo 9 – Rituali e purificazioni con gli smudge: in ogni scheda leggiamo descrizione, cosa e serve e come fare per usare i nostri smudge per i diversi scopi.
In particolare il libro contiene le schede di:

  • Pulizia degli ambienti
  • Rituali per la casa nuova
  • Rituali per la camera da letto
  • Una stanza per la salute
  • Traslocare, lasciare casa
  • Purificare un ambiente dopo un litigio
  • Cerimonia del compleanno
  • Cerimonia pre-cerimonia
  • Rituale “Too Hot”
  • Celebrare una nascita
  • Rituale per una separazione o un divorzio
  • Rituale per un trapasso
  • Rituale del mattino
  • La cerimonia del bagno rilassante

Capitolo 10 – Il calendario dei rituali stagionali
Tutti gli eventi stagionali e semplici metodi per celebrarli

Capitolo 11 – Altre tecniche e strumenti utili
Palosanto, piante, mantra, meditazione e spray

È il libro perfetto per voi se:

  • cercate un libro graficamente contemporaneo e ricco di fotografie esteticamente accattivanti
  • volete quello che io definisco un “libro-corso” con semplici e brevi spiegazioni tecniche e tantissimi strumenti per fare e sperimentare a casa
  • vi incuriosisce saperne di più sull’utilizzo di incensi e smudge per un’aromaterapia più casereccia e creativa
  • state cercando un regalo per persone attente all’energia degli ambienti e curiose di imparare con leggerezza tante pratiche nuove
  • vi piace l’idea di crearvi nuovi rituali personali per rendere speciali e profumati alcuni momenti della vostra vita

Autore: Silvia Bianco

Editore: Eifis

Pagine: 96

Lascia un commento