- Nome scientifico: Phaseolus vulgaris.
- Famiglia: Leguminose.
- Terreno ideale: medio impasto, sciolto, drenate.
- pH ideale: da 5,5 a 7,5.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: medio – scarsa. Essendo una leguminosa si autoproduce l’azoto necessario. Preferire concimazioni a base di potassio.
- Quando seminare: aprile – maggio – giugno in pieno campo.
- Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: adagiare 3 – 4 semi per ogni postarella, interrandoli di circa 1,5 cm.
- Quando trapiantare: si semina direttamente in pieno campo.
- Clima ideale: temperato, temperato caldo.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 3 – 4 semi ogni 15 – 20 cm, distanziando le file di circa 30 cm.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: controllo delle infestanti attraverso ripetute sarchiature.
- Potatura: non necessaria.
- Irrigazione: moderata, abbondante in presenza della fioritura.
- Rincalzatura: consigliata, aiuta anche le piantine a sostenersi erette non disponendo di un vero e proprio sostegno.
- Pacciamatura: consigliata dopo qualche rincalzatura, con materiali naturali (paglia, erbe secche, cippato).
- Rotazione colturale: sulla parcella di terra dove sono stati coltivati i fagioli, l’anno seguente coltivare solanacee che potranno quindi favorire dell’azoto lasciato dai fagioli.
- Consociazioni consigliate: rapanelli, insalate, pomodori, cetriolo, zucchine.
- Consociazioni sconsigliate: aglio, cipolle, porri, piselli.
- Coltivazione in vaso: sconsigliata, meglio piantare una varietà rampicante che garantirà un maggior raccolto.
- Avversità principali: rizottonia, marciume radicale, batteriosi.
- Insetti e parassiti: afidi, tonchio.
- Quando raccogliere: a baccello colorato, formoso e morbido; in alternativa a baccello secco per conservare in vasi di vetro.
- Conservazione: dopo essere stati sgranati, in freezer i fagioli raccolti col baccello morbido e in vasi di vetro i fagioli raccolti con baccello completamente seccato.
SEMENTI BIOLOGICHE PER ORTAGGI IN BUSTINA AD USO AMATORIALE (FAGIOLO NANO BORLOTTO)
- Per ottenere un ortaggio veramente biologico occorre partire dal seme: per questo L'Ortolano ha creato la linea di sementi BioPack - Simbiosys che offre diverse referenze di sementi biologiche ad uso amatoriale.
- Questa soluzione alternativa e più naturale rispetto ai metodi di coltivazione tradizionale, permette di ottenere un orto domestico che si avvicina maggiormente ai processi naturali di crescita e sviluppo degli ortaggi.
- Il marchio CCPB che appare sulle buste di questa linea garantisce l'autenticità Bio del nostro prodotto.
- Buste termosaldate 13 x 20 cm
Prodotti consigliati per la coltivazione del fagiolo nano:
Offerta
Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di Lavoro 15 cm, Rot, 30x15x15 cm
- Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Risparmio di tempo su grandi superfici
- Qualità made in germany
- Speciale di 35 anni wolf-garten