Questo plumcake, preparato con albicocche fresche, albicocche secche e yogurt di soia è un dolce leggero e salutare adatto a tutti perché privo di uova e latticini.
Le albicocche sono un frutto estivo molto ricco di fibre, minerali e vitamine, in particolare di vitamina A dal forte potere antiossidante e protettivo della pelle e della vista. Se non abbiamo le albicocche fresche possiamo sostituirle con altra frutta fresca come mele, pere o prugne, scegliendo sempre frutta di agricoltura biologica.
Ingredienti per uno stampo di 25 x 11 cm
- 210 g di farina semintegrale
- 50 g di amido di mais
- 1/2 bustina di lievito naturale (cremor tartaro)
- pizzico di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 110 g di zucchero di canna Dulcita
- 150 g di yogurt di soia bianco non zuccherato
- 200 g di latte vegetale a scelta (soia , avena ,mandorla…)
- 90 g di olio di girasole
- 150 g di albicocche fresche
- 5 pezzi di albicocche secche
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 2 cucchiaini di semi lino macinati
- 1 manciata di granella di nocciole
Come si prepara il plumcake con albicocche e yogurt
In una ciotola capiente setacciamo la farina, l’amido di mais, il lievito e il bicarbonato con il pizzico di sale.
In un contenitore alto e stretto riuniamo il latte vegetale, lo yogurt di soia, lo zucchero di canna e i semi di lino macinati con macinino da caffè.
Frullate, , per 20 secondi e poi aggiungete l’olio di girasole a filo.
Riprendete a frullare fino ad emulsionare tutto l’olio ed ottenere una crema fluida.
Incorporate ora gli ingredienti liquidi a quelli solidi preparati nella ciotola, mescolando con una frusta fino a che tutta la farina sarà assorbita per bene.
Se serve aggiungete ancora un po’ di latte vegetale; l’impasto dovrà essere morbido.
Tagliate a pezzetti le albicocche fresche e quelle secche ed aggiungetele all’impasto.
Per ultimo aggiungete l’aceto di mele mescolando velocemente.
Trasferite l’impasto nello stampo da plumcake oliato ed infarinato e copritelo con la granella di nocciola.
Infornate a 180 gradi per 35-40 minuti.
Prima di spegnere fate la prova con lo stecchino, che dovrà risultare asciutto.
Attendete qualche minuto prima di estrarlo delicatamente dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella.

Come si mangia
Tagliate il plumcake di albicocche e yogurt quando è completamente raffreddato, e servitelo a colazione o a merenda accompagnato da un tè caldo o un succo di frutta fresco.
Come si conserva
Non avendo ingredienti di origine animale, questo plumcake si conserva per 2-3 giorni tenuto in luogo fresco in un contenitore chiuso o in campana di vetro.
