I 5 migliori giochi da tavolo a tema ecologia e sostenibilità da regalare ai bambini

Chi l’ha detto che l’ecologia non è divertente?

Genitori di tutti i bambini ecologici udite udite: abbiamo trovato una valida alternativa a videogiochi e smartphone, che permette di trascorrere delle piacevolissime ore in famiglia appassionando sia grandi che piccini e che va bene per tutte le occasioni, dai compleanni alle festività comandate, dai pigiama party alle cene di famiglia. Avete capito di cosa stiamo parlando? Sì, proprio degli intramontabili giochi in scatola!

I giochi da tavolo, infatti, non solo hanno accompagnato la vostra gioventù nelle taverne degli amici, ma sono diventati ottimi strumenti di divertimento e apprendimento anche per i più piccoli.

In commercio ce ne sono oramai di tutti i tipi, e noi di Pianeta di Riserva abbiamo selezionato per voi i cinque più belli giochi in scatola da non perdere per parlare di ecologia e sostenibilità con i vostri bimbi, divertendovi nel migliore dei modi!

Leggi anche: 5 attività Montessori per conoscere ed esplorare la natura

2 anni – Ecologic Memory, il gioco sugli animali a rischio d’estinzione

Il primo gioco che vi presentiamo, Ecologic Memory , è di un’azienda che ci piace molto perché dai prodotti che creano traspare una grande passione per i giochi, l’amore per la natura, la cura per i dettagli. Tutti i loro giochi in scatola sono prodotti con materie prime amiche dell’ambiente, di alta qualità e senza l’uso di plastica.

Con questo Memory tutto ecologico, i bambini associano i cuccioli ai loro genitori e imparano a conoscere gli habitat nei quali vivono. I colori degli sfondi e le illustrazioni presenti sulle maxi tessere agevolano il processo di associazione. I giocatori scoprono quali sono gli animali più a rischio di estinzione e comprendono l’importanza della loro salvaguardia.

Per noi di Pianeta di Riserva questo è davvero il gioco perfetto per i bambini dai due anni in su, un’idea di gioco ispirato ai principi Montessori e realizzato con tessere spesse e durevoli, dai colori brillanti e dai disegni accattivanti. Se non bastasse, anche la pellicola con cui è avvolta la scatola al suo arrivo a casa è prodotta in canna da zucchero. Insomma, un prodotto green a tutto tondo!

Come in tutti i Memory si può giocare in quanti si vuole; le tessere all’interno della confezione sono 32.

Animali in Via d' Estinzione - Memory Gioco per Bambini - Adventerra Games - Insegnare l'Ecologia ai Bambini - Gioco Educativo Bambini 2+ Anni, Gioco Montessori - Gioco Ecologico - 32 Maxi Carte
  • ✅ DESCRIZIONE DEL GIOCO: Un memory composto da 32 maxi tessere dove i bambini si divertono associando i cuccioli ai loro genitori e imparano a conoscere gli habitat nei quali vivono. I colori degli sfondi e le illustrazioni presenti sulle maxi tessere agevolano il processo di associazione. I giocatori scoprono quali sono gli animali più a rischio di estinzione e comprendono l’importanza della loro salvaguardia.
  • ✅ AIUTA A SVILUPPARE: Giocando a questo memory i bambini riconoscono gli animali che sono più a rischio estinzione e imparano ad associarli ciascuno al proprio habitat. Allo stesso tempo aiuta a sviluppare altre competenze come: la memoria visiva, la capacità di associazione mamma-cucciolo, la concentrazione.
  • ✅ RISPETTO DELL’AMBIENTE: Tutti i nostri giochi sono amici dell’ambiente! Sono fabbricati con materiali di alta qualità riciclati e riciclabili al 100%, utilizziamo inchiostri vegetali e non facciamo uso di plastica. Per noi questa è una priorità, dati i forti messaggi che vogliamo comunicare, dal rispetto per l’ambiente, alla riduzione dell’inquinamento e dello spreco di risorse.
  • ✅ MADE IN EUROPE: La produzione dei nostri giochi avviene rigorosamente in Europa per avere maggior controllo sulla qualità dei componenti ed essere conformi alle più stringenti normative sulla sicurezza dei bambini. I nostri giochi sono realizzati con materiali provenienti da foreste certificate FSC, per lo più riciclati e sono 100% riciclabili.
  • ✅ GARANZIA DI APPRENDIMENTO: La nostra priorità è garantire un insegnamento di qualità e, per questo, monitoriamo lo sviluppo di ogni gioco: dall’ideazione alla prototipazione, fino al play-test insieme ai bambini. In questo processo ci avvaliamo della collaborazione di educatori, pedagogisti ed esperti delle tematiche trattate.
ecologic memory gioco bambini

3-5 anni – Polar Adventure, il gioco sul cambiamento climatico

Polar adventure  è un gioco che introduce i bambini al problema del cambiamento climatico, mostrando come questo metta in pericolo le vite degli animali polari. Dopo aver costruito l’ambiente polare, ogni giocatore a turno tira il dado e sposta la propria pedina animale. Vince il giocatore che riesce a portare in salvo per primo il proprio animale polare sul grande iceberg.

Con questo divertente gioco i bambini imparano a conoscere una tematica molto attuale come quella dello scioglimento dei ghiacci e le relative conseguenze sugli animali polari. Allo stesso tempo aiuta a sviluppare altre competenze come: capacità tattiche, competenze manuali e rispetto delle regole.

Questo gioco ci piace perché, oltre ad essere fatto in materiali totalmente ecologici e resistenti – garantito a prova dei più scalmanati -, è un gioco da tavolo con cui i bambini si divertono tantissimo.

ADVENTERRA Games Gioco Da Tavolo Polar Adventure | Giochi Da Tavolo Per Bambini Made in Europe Con Materiali Di Alta Qualità Riciclati E Riciclabili Al 100%. Giochi Montessori Giochi Educativi
  • ✅ DESCRIZIONE DEL GIOCO: Un gioco che introduce i bambini al problema del cambiamento climatico, mostrando come questo metta in pericolo le vite degli animali polari. Dopo aver costruito l’ambiente polare, ogni giocatore a turno tira il dado e sposta la propria pedina animale. Vince il giocatore che riesce a portare in salvo per primo il proprio animale polare sul grande iceberg.
  • ✅ AIUTA A SVILUPPARE: Con questo divertente gioco i bambini imparano a conoscere una tematica molto attuale come quella dello scioglimento dei ghiacci e le relative conseguenze sugli animali polari. Allo stesso tempo aiuta a sviluppare altre competenze come: capacità tattiche, competenze manuali e rispetto delle regole.
  • ✅ RISPETTO DELL’AMBIENTE: Tutti i nostri giochi sono amici dell’ambiente! Sono fabbricati con materiali di alta qualità riciclati e riciclabili al 100%. Non contengono materiali plastici. E la pellicola che utilizziamo per proteggere la scatola? Quella deriva dalla canna da zucchero.. e si è biodegradabile!
  • ✅ MADE IN EUROPE: La produzione dei nostri giochi avviene rigorosamente in Europa per avere maggior controllo sulla qualità dei componenti ed essere conformi alle più stringenti normative sulla sicurezza dei bambini. I nostri giochi sono realizzati con materiali provenienti da foreste certificate FSC, per lo più riciclati e sono 100% riciclabili.
  • ✅ GARANZIA DI APPRENDIMENTO: La nostra priorità è garantire un insegnamento di qualità e, per questo, monitoriamo lo sviluppo di ogni gioco: dall’ideazione alla prototipazione, fino al play-test insieme ai bambini. In questo processo ci avvaliamo della collaborazione di educatori, pedagogisti ed esperti delle tematiche trattate.
polar adventure gioco società

4-6 anni – Riusa, Ricicla e Trasforma, il gioco sul riciclo

Riusa, ricicla e trasforma  è il primo gioco educativo sul riutilizzo dei materiali di rifiuto e sulla raccolta differenziata. Realizzato con cartone 100% riciclato, vuole diffondere nei bambini il concetto del rispetto per la natura.

Un gioco che propone attività semplici e divertenti per educare i bambini dai 4 ai 6 anni al rispetto dell’ambiente. Grazie al ricco materiale proposto, è un valido aiuto per insegnare la pratica della raccolta differenziata, la possibile trasformazione dei rifiuti in nuovi oggetti e come poter riutilizzare i materiali di rifiuto, dando loro nuova vita con altre creazioni, prima dello smaltimento definitivo.

I 4 tabelloni-ambienti: parco-città-mare-casa mostrano gli oggetti da smaltire tipici di ogni contesto. I 5 contenitori-bidoni PLASTICA – VETRO – ALLUMINIO – ORGANICO – CARTA per la raccolta differenziata, da assemblare, aiutano ad associare l’oggetto con il contenitore corrispondente. Oltre all’obiettivo di sviluppare logica e introdurre i bambini al concetto di ecologia, il gioco si prefissa lo scopo di insegnare, attraverso il processo imitativo, la raccolta differenziata e di favorire la sua pratica nel contesto reale.

Una delle cose più interessanti è che tabellone permette in tutto tre modalità di gioco:

  • Nel primo gioco ogni partecipante sceglie un ambiente da “ripulire” e ci posiziona 6 tesserine a scelta, poi a turno ogni bambino gira una tesserina per vedere l’oggetto da smaltire e sceglie in quale contenitore corrispondente inserirlo. Il gioco termina quando tutti i giocatori sono riusciti a ripulire tutti gli ambienti.
  • Con la seconda modalità di gioco, chiamata “La trasformazione”, i bambini dovranno trovare nuovi oggetti derivati dalla lavorazione dei rifiuti riciclati, apprendendo in questo modo l’importanza della raccolta differenziata.
  • Il “Memory del Riutilizzo” è invece il modo più semplice e divertente per associare i rifiuti da smaltire con gli oggetti che possono nascere dal loro riciclo. Chi sarà il campione dell’ecologia?

A noi di Pianeta di Riserva (ed ai nostri bambini) questo gioco è piaciuto molto, sia a livello ludico che grafico, e pensiamo possa essere utile anche agli insegnanti delle scuole elementari da proporre come gioco educativo per alcune lezioni sul tema della raccolta differenziata e del riciclo.

Si può giocare da uno a massimo 4 giocatori (o squadre).

«Non solo concetti, numeri, lettura o scrittura, ma anche emozioni, affettività, immaginazione e intuito. Perchè l’essere umano è un insieme di razionalità ed emotività: è così che davvero l’apprendimento diventa piacere e gioco»

Clementoni - Riusa, Ricicla e Trasforma Gioco Educativo Sapientino, Multicolore, 4-6 Anni
  • Un gioco semplice e divertente per educare i bambini al rispetto dell'ambiente, insegnando loro la pratica della raccolta differenziata e avvicinandoli al tema del riciclo con tre modalità di gioco.
  • Con il gioco della raccolta differenziata, tutti i partecipanti collaborano per ripulire 4 ambienti dai rifiuti e li differenziano mettendoli negli appositi contenitori.
  • Con la seconda modalità di gioco, i bambini dovranno trovare nuovi oggetti derivati dalla lavorazione dei rifiuti riciclati, apprendendo in questo modo l'importanza della raccolta differenziata.
  • Il Memo del Riutilizzo è invece il modo più semplice e divertente per associare i rifiuti da smaltire con gli oggetti che possono nascere dal loro riciclo. Chi sarà il campione dell'ecologia?
  • Età consigliata: + 4 anni. Made in Italy.
gioco riusa ricicla trasforma

7+ anni – Water Game, il gioco sul risparmio idrico

Diverti con i tuoi amici in un percorso pieno di sfide ed imprevisti tutti a base d’acqua con Water Game ! Tira il dado e muovi la pedina lungo il fiume, vince il giocatore che risponde correttamente alle domande, contribuisce al bene della comunità e diventa il miglior risparmiatore d’acqua!

Water Game è un gioco da tavolo educativo dove i bambini imparano a cambiare i loro comportamenti quotidiani per risparmiare acqua. L’intento è, da un lato, metterli a conoscenza delle buone pratiche di risparmio, dall’altro metterli in guardia sulle cattive abitudini. Giocando si sviluppano anche altre competenze come: la capacità di collaborazione e condivisione, la capacità di ragionamento e la capacità di svolgere le prime operazioni matematiche. Sarai in grado di arrivare alla foce del fiume senza sprecare troppa acqua?

Noi ci divertiamo sempre molto con i giochi a quiz, e questo tabellone ricco di schede quesito ci ha permesso di rallegrarci davvero tanto con i nostri ragazzi! Da genitori crediamo che anche le carte comportamento siano un modo fantastico per i ragazzi per ricevere input positivi sulle abitudini quotidiane da mettere in pratica, senza ramanzine, ma nel gioco e nel riso.

Si può giocare da due a massimo quattro giocatori (o squadre).

Adventerra Games Gioco Da Tavolo Water Game | Giochi Da Tavolo Per Bambini Made in Europe Con Materiali Di Alta Qualità Riciclati E Riciclabili Al 100%. Giochi Educativi Adventerra
  • ✅ DESCRIZIONE DEL GIOCO: Sarai in grado di arrivare alla foce del fiume senza sprecare troppa acqua? Diverti con i tuoi amici in un percorso pieno di sfide ed imprevisti tutti a base d’acqua! Tira il dado e muovi la pedina lungo il fiume, vince il giocatore che risponde correttamente alle domande, contribuisce al bene della comunità e diventa il miglior risparmiatore d’acqua!
  • ✅ AIUTA A SVILUPPARE: WaterGame è un gioco da tavolo educativo dove i bambini imparano a cambiare i loro comportamenti quotidiani per risparmiare acqua. L’intento è, da un lato, metterli a conoscenza delle buone pratiche di risparmio, dall’altro metterli in guardia sulle cattive abitudini. Giocando si sviluppano anche altre competenze come: la capacità di collaborazione e condivisione, la capacità di ragionamento e la capacità di svolgere le prime operazioni matematiche.
  • ✅ RISPETTO DELL’AMBIENTE: Tutti i nostri giochi sono amici dell’ambiente! Sono fabbricati con materiali di alta qualità riciclati e riciclabili al 100%. Per noi questa è una priorità, dati i forti messaggi che vogliamo comunicare, dal rispetto per l’ambiente, alla riduzione dell’inquinamento e dello spreco di risorse.
  • ✅ MADE IN EUROPE: La produzione dei nostri giochi avviene rigorosamente in Europa per avere maggior controllo sulla qualità dei componenti ed essere conformi alle più stringenti normative sulla sicurezza dei bambini. I nostri giochi sono realizzati con materiali provenienti da foreste certificate FSC, per lo più riciclati e sono 100% riciclabili.
  • ✅ GARANZIA DI APPRENDIMENTO: La nostra priorità è garantire un insegnamento di qualità e, per questo, monitoriamo lo sviluppo di ogni gioco: dall’ideazione alla prototipazione, fino al play-test insieme ai bambini. In questo processo ci avvaliamo della collaborazione di educatori, pedagogisti ed esperti delle tematiche trattate. Grazie alla nostra presenza ultradecennale nelle scuole, possiamo offrire giochi ricchi di contenuti didattici e garantire un elevato grado di apprendimento.
water game gioco in scatola

10+ anni – Ecosystem, il gioco sull’ecosistema

Ecosystem  è un gioco da tavolo tutto nuovo, che ci è piaciuto per l’assoluta innovazione di essere un gioco cooperativo in cui si vince o si perde tutti insieme. I giocatori dovranno impegnarsi e collaborare per “ripulire” il pianeta dallo smog e dai rifiuti e per limitare lo spreco di acqua ed energia elettrica andando a rimuovere i gettoni inquinamento sparsi per il gioco.

Il tabellone illustrato raffigura un ambiente suddiviso in 3 aree (Bosco, di colore verde; Città, di colore grigio; Mare, di colore azzurro) al cui interno sono presenti 25 luoghi collegati da linee bianche con i gettoni inquinamento da rimuovere. A destra del tabellone è presente un percorso detto Ecosistema, che indica il livello di inquinamento nelle 3 aree.

Muovendo la pedina si tira il dado cercando di raggiungere un numero superiore a quello indicato dal gettone inquinamento così da poterlo rimuovere. Per fortuna, le abilità dei vostri personaggi, le foglie e le carte bonus vi saranno d’aiuto nel raggiungimento dell’obiettivo.

Bisogna fare attenzione, però, all’ecosistema! Le 3 aree in cui è suddiviso l’ambiente in cui si vive devono essere in armonia: se una sola di loro sarà “malata”, ossia la pedina arriverà alla fine del percorso, si perderà la partita.

Giocando e vincendo insieme ad Ecosystem, potrete anche ricordarvi quanto sia importante ridurre lo smog, seminare e innaffiare piante, raccogliere i rifiuti e limitare lo spreco di acqua ed energia elettrica.
Riuscirete a prendervi cura del nostro pianeta?

Abbiamo giocato a questo gioco a casa di amici, e ne siamo rimasti entusiasti. Si presta ad essere giocato sia tra adulti che per coinvolgere ragazzi adolescenti: è davvero avvincente!

Si può giocare da due a massimo quattro giocatori.

Offerta
Clementoni- Ecosystem Gioco da Tavolo, Multicolore, 16574
  • Un gioco da tavolo cooperativo sull'ecologia, per divertirsi con amici e parenti e imparare a rispettare l'ambiente!
  • Scopo del gioco è ripulire la Terra e aiutarla a salvaguardare le sue bellezze naturali: spegnendo fuochi, limitando lo smog e l'inquinamento delle nostre città, togliendo rifiuti dagli oceani.
  • La dinamica di gioco è cooperativa per sensibilizzare la famiglia a prendersi cura del nostro pianeta tutti insieme.
  • I giochi della linea Play For Future nascono con l'intento di trasmettere il valore della sostenibilità e l'importanza del rispetto per l'ambiente attraverso il gioco.
  • Età consigliata: + 10 anni. N° giocatori: 2 - 4. Made in Italy.
ecosystem gioco ragazzi

Lascia un commento